%E2%81%A0Superano+il+limite+di+9+km%2Fh+per+andare+dal+figlio+morente%3A+la+multa+viene+confermata
cityrumorsit
/cronaca/%e2%81%a0superano-il-limite-di-9-km-h-per-andare-dal-figlio-morente-la-multa-viene-confermata.html/amp/
Cronaca

⁠Superano il limite di 9 km/h per andare dal figlio morente: la multa viene confermata

Assurda la situazione in cui si sono trovati questi due genitori, che hanno fatto il possibile per stare vicini al figlio prima della morte

La storia di Lex Vos e sua moglie, che si sono trovati a dover affrontare una tragedia personale e allo stesso tempo l’ostinazione del sistema giudiziario olandese, è un esempio emblematico di come le regole, a volte, non tengano conto delle circostanze umane.

Genitori multati per eccesso di velocità: andavano dal figlio morente – Cityrumors.it

La coppia, in un momento di disperazione, stava guidando verso l’ospedale di Groningen per vedere il figlio in fin di vita, ma è stata multata per aver superato il limite di velocità di soli 9 km/h. Nonostante la loro richiesta di annullare la sanzione, corredata dal certificato di morte del figlio, la Procura ha ridotto la multa solo della metà, una decisione che ha lasciato la coppia amareggiata.

L’accaduto solleva interrogativi profondi sul rapporto tra giustizia e buon senso. È comprensibile che le leggi sul traffico esistano per garantire la sicurezza di tutti, ma ci si chiede se, in situazioni straordinarie come quella vissuta dai Vos, non dovrebbe esserci un margine di flessibilità.

La guida a velocità eccessiva rappresenta senza dubbio un rischio, ma in una notte deserta, con la strada libera, e con la consapevolezza che si sta correndo (di soli 9 km/h oltre il limite) per cercare di dire addio a un figlio morente, si può davvero parlare di pericolo? La rigidità della decisione appare, in questo contesto, come una mancanza di empatia da parte del sistema giudiziario.

La reazione della coppia

Lex Vos ha definito “insensibile” la gestione della questione, sottolineando come la loro opposizione non fosse dettata da una questione economica – i 39 euro finali della multa non erano il problema – ma piuttosto da un principio. La richiesta della coppia era che le circostanze straordinarie fossero tenute in considerazione, una domanda di comprensione umana in un momento in cui la sofferenza personale era al massimo.

La delusione della coppia per la mancanza di empatia da parte delle istituzioni – Cityrumors.it

La Procura, dal canto suo, ha scelto di dimezzare l’importo iniziale della multa, giustificandolo con una riduzione concessa per circostanze attenuanti. Tuttavia, la decisione ha sollevato ulteriori critiche proprio per la sua apparente mancanza di sensibilità. In un sistema dove la legge è spesso applicata in modo inflessibile, c’è spazio per un margine di discrezione che tenga conto del contesto e della sofferenza umana?

Alla fine, Vos e sua moglie hanno pagato la multa, ma hanno deciso di portare la questione all’attenzione del difensore civico. La loro storia evidenzia la distanza che a volte si crea tra le persone e le istituzioni, e come il desiderio di giustizia non riguardi sempre la punizione o l’imposizione di regole, ma anche la comprensione e il riconoscimento del dolore.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Aggredisce il veterinario: “Ha fatto morire il cane del mio amico 10 anni fa”

Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…

22 minuti ago

Dai siti porno a quelli dei giochi d’azzardo: ecco le nuove regole sull’età

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…

10 ore ago

“Dovevi fare la fine di Ilaria…”, frase e minaccia choc all’arbitro donna

Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…

11 ore ago

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

17 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

19 ore ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

19 ore ago