Abuso+delle+intercettazioni%2C+Briatore+accusa%3A+%26%238220%3BUna+violenza+inaudita%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/abuso-delle-intercettazioni-briatore-accusa-una-violenza-inaudita.html/amp/
Cronaca

Abuso delle intercettazioni, Briatore accusa: “Una violenza inaudita”

Flavio Briatore in esclusiva ai nostri microfoni sull’abuso delle intercettazioni: “Rovinano le persone e le famiglie. Questi signori non sanno una cosa”.

Il passo indietro di Paolo Signorelli, portavoce del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, dopo la pubblicazione da parte de La Repubblica di alcune sue conversazioni private con Fabrizio Piscitelli, ex capo ultras della Lazio, continuano a creare polemiche e alimentare il dibattito in politica sull’uso indiscriminato di queste intercettazioni.

Flavio Briatore sull’uso delle intercettazioni – cityrumors.it – foto Ansa

Proprio nella giornata di ieri sulla vicenda è intervenuto il ministro Crosetto con un lungo post sui social. “Sei un cittadino incensurato, intercettano i tuoi messaggi whatsapp in un gruppo con amici, nell’ambito di un’inchiesta – si legge sul profilo X del titolare della Difesa – nessuno di quei messaggi è rilevante. Non vengono distrutti, restano in cassetto. Poi diventi collaboratore di qualcuno famoso a cui fa piacere far male. Tirano fuori i testi, li estrapolano da qualunque contesto, li rendono pubblici. Ti massacrano, ti rovinano la vita e passano ad altri“.

“Messaggi criticabili? Sì, ma resta il fatto che nessuno dovrebbe conoscere le conversazioni degli altri – continua ancora il ministro – e che dovremmo scandalizzarci del fatto che ci sia ancora qualcuno che conserva i fatti privati (non penalmente rilevanti) per poi utilizzarli quando serve e non dei contenuti. Ma per tutti ormai è una prassi normale. Per me, invece, no“.

Briatore in esclusiva: “L’uso indiscriminato delle intercettazioni rovina le persone”

L’imprenditore Flavio Briatore – cityrumors.it – foto Lapresse

Le parole del ministro Crosetto sono state condivise da diverse persone (tra cui il ministro Lollobrigida che sui social ha apertamente condannato la scelta fatta da La Repubblica). Anche l’imprenditore Flavio Briatore, contattato in esclusiva dai nostri microfoni, ha duramente criticato il quotidiano italiano e tutti gli altri giornali che utilizzano le intercettazioni in modo inappropriato.

“L’uso indiscriminato delle intercettazioni è di una violenza inaudita – dice Flavio Briatore a Cityrumors.it – e poi rovinano le persone. I signori che fanno queste cose non sanno una cosa: dopo che una intercettazione viene pubblicata sui giornali ti chiamano le banche e ti dicono che non sei più parte della complainers. Quindi mettono nei guai padri di famiglia e gente che fa affari. Non esiste pubblicarle, è un fatto di privacy. Eppure questi continuano ad andare avanti per la loro strada rovinando gente in continuazione“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

3 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

12 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

12 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

13 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

22 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

22 ore ago