Addio+Decreto+Crescita%3A+Il+Governo+scommette+su+altre+priorit%C3%A0
cityrumorsit
/cronaca/addio-decreto-crescita-il-governo-scommette-su-altre-priorita.html/amp/
Categories: Cronaca

Addio Decreto Crescita: Il Governo scommette su altre priorità

Il Decreto Crescita scompare dai piani del governo Meloni. Niente agevolazioni per calciatori stranieri: priorità ad altri fattori

Il Decreto Crescita, introdotto nel 2019, era una misura fiscale pensata per incentivare l’arrivo di talenti stranieri in Italia, non solo nel calcio ma in diversi settori. Per quanto riguarda lo sport, permetteva ai club di Serie A di beneficiare di un’agevolazione fiscale sugli stipendi dei giocatori stranieri: chi arrivava in Italia dopo almeno due anni all’estero poteva godere di una tassazione agevolata, pagando il 50% in meno di imposte sul reddito.

Nuove priorità nel Decreto crescita Cityrumors.it foto Ansa

Questo meccanismo ha favorito l’arrivo di numerosi campioni nel nostro campionato, rendendo più sostenibile per le squadre italiane competere con i top club europei. Tuttavia, il governo Meloni ha deciso di cancellare questa misura, ritenendola poco vantaggiosa per il calcio italiano nel lungo periodo e preferendo investire su vivai, infrastrutture e calcio femminile. Una scelta che potrebbe rivoluzionare il futuro della Serie A.

Decreto crescita: la decisione ufficiale del governo, ecco in cosa consiste

La decisione è ufficiale: il governo Meloni ha eliminato il Decreto Crescita dal piano di riforma del calcio italiano, preferendo investire su vivai, infrastrutture e calcio femminile. Nessuna agevolazione fiscale per i calciatori stranieri, una scelta che cambia le carte in tavola per i club di Serie A.

Commissione cultura del governo Meloni su nuove direzioni Cityrumors.it foto Ansa

La commissione cultura del Senato approverà la prossima settimana uno schema di risoluzione che conferma la direzione presa: anziché puntare su incentivi per l’acquisto di talenti dall’estero, il focus sarà sulla crescita interna del movimento calcistico italiano.

Una svolta che fa discutere. Da un lato, chi applaude il ritorno all’investimento nei giovani e nel calcio femminile. Dall’altro, i club che ora dovranno rivedere le strategie di mercato. A darne notizia è il senatore Paolo Marcheschi, che sottolinea come questa scelta sia volta a potenziare le fondamenta del calcio italiano.

 

Tania Guaida

Recent Posts

Coppia uccisa nel torinese, svolta nelle indagini: spunta un nuovo movente

La cittadina di Volvera, alle porte di Torino, continua ad essere sconvolta per il duplice…

1 ora ago

Addio Francesco: Roma si prepara ai funerali del Papa con misure di sicurezza straordinarie

Addio Francesco: Roma si prepara ai funerali del Papa con misure di sicurezza straordinarie Roma…

2 ore ago

⁠Sparisce un ritratto realizzato da Andy Warhol: “Probabilmente c’è stato un errore…”

Che figuraccia in Olanda! Il comune di Maashorst butta per sbaglio nella spazzatura un ritratto…

6 ore ago

Capi di Stato e delegazioni, ecco chi ha confermato la presenza ai funerali del Papa

Sabato alle ore 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro decine di leader politici…

16 ore ago

Funerali Papa Francesco, Putin non c’è per paura di arresto, ma non sarebbe successo. E scoppia il caso

Il presidente russo, dopo quello di Giovanni Paolo II, non sarà presente nemmeno questa volta…

19 ore ago

Rosolino ricorda Papa Francesco: “Il nostro incontro? Un momento che…” – ESCLUSIVA

Il Pontefice è sempre stato molto legato al mondo dello sport. E l'ex nuotatore in…

24 ore ago