Addio Francesco: Roma si prepara ai funerali del Papa con misure di sicurezza straordinarie

Addio Francesco: Roma si prepara ai funerali del Papa con misure di sicurezza straordinarie

Roma si appresta a vivere un momento di grande intensità emotiva e spirituale con i funerali di Papa Francesco, previsti per il 26 aprile sul sagrato della Basilica di San Pietro. L’evento vedrà la partecipazione di oltre 200mila fedeli e 170 delegazioni straniere, tra cui capi di Stato e rappresentanti istituzionali provenienti da tutto il mondo.

Muore Papa Francesco
I funerali di Papa Francesco il 26 aprile Cityrumors.it foto Ansa

La cerimonia sarà presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re, e il feretro del Pontefice verrà successivamente traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. Per garantire il regolare svolgimento delle esequie e la sicurezza dei partecipanti, le autorità italiane hanno predisposto un imponente piano di sicurezza, rafforzando le misure già previste per il Giubileo.

Misure di sicurezza: Roma blindata per l’ultimo saluto a Papa Francesco

L’afflusso straordinario di persone ha reso necessaria l’attivazione di misure di sicurezza eccezionali, con un dispositivo che coinvolge forze dell’ordine, protezione civile e servizi sanitari.

Tra le principali precauzioni adottate: No-fly zone su tutta l’area di San Pietro per prevenire minacce aeree;Tiratori scelti, posizionati sui palazzi circostanti per garantire la sicurezza dei partecipanti; Bazooka anti-drone, strumenti capaci di inibire le onde radio e neutralizzare eventuali droni non autorizzati. Infine, Posti medici avanzati e un potenziamento del personale sanitario con 250 operatori aggiuntivi e
Sistema It-Alert, che invierà notifiche ai presenti con informazioni utili sulla gestione dell’evento.

Roma si prepara per i funerali del Papa
Roma e i funerali del Papa: alte le misure di sicurezza Ciryrumors.it foto Ansa

Aree di accoglienza ampliate, con un aumento della capacità di Centocelle da 4.000 a 7.000 posti per ospitare volontari e giovani partecipanti al Giubileo
Le autorità hanno inoltre predisposto controlli capillari lungo via della Conciliazione e piazza San Pietro, con varchi presidiati e metal detector per garantire la sicurezza dei fedeli.

L’addio a Papa Francesco rappresenta un momento storico per la Chiesa e per il mondo intero. Roma si prepara ad accogliere migliaia di persone in un clima di raccoglimento e rispetto, con un’organizzazione meticolosa per garantire che tutto si svolga in sicurezza e serenità.

Gestione cookie