%26%238220%3BAdditivi+sintetici+e+assenza+di+frutta%26%238221%3B%3A+il+nuovo+test+sui+ghiaccioli+fa+paura%2C+coinvolti+Polaretti+e+Pirulo
cityrumorsit
/cronaca/additivi-sintetici-e-assenza-di-frutta-il-nuovo-test-sui-ghiaccioli-fa-paura-coinvolti-polaretti-e-pirulo.html/amp/

“Additivi sintetici e assenza di frutta”: il nuovo test sui ghiaccioli fa paura, coinvolti Polaretti e Pirulo

Cosa c’è nei ghiaccioli alla frutta? Molti nascondono un inganno. Rilevati additivi sintetici. Scopriamo di quali marche si tratta.

Con l’arrivo dell’estate, è normale consumare una grande quantità di ghiaccioli, sopratutto per rinfrescare i pomeriggi torridi. Spesso, sono preferiti ai gelati perché sono delle opzioni più leggere e salutari. Il pensiero comune porta a credere questo, ma è del tutto vero?

Ci sono dei ghiaccioli con additivi sintetici sul mercato, bisogna fare attenzione – Cityrumors.it

I ghiaccioli di solito sono preferiti dai bambini, che scelgono dei gusti molto dolci. Questa scelta è davvero salutare per loro e per gli adulti? Secondo una recente scoperta, nascondono un inganno inaspettato. Ci sono additivi sintetici al posto della frutta, ma quali sono le marche prese in considerazione per tale test? Scopriamolo insieme.

Additivi sintetici al posto della frutta: ecco cosa c’è dentro queste marche di ghiaccioli

I ghiaccioli alla frutta sono considerati un’alternativa fresca ai gelati, in quanto dovrebbero essere composti principalmente da acqua, zucchero e frutta. Tuttavia, la realtà è spesso diversa. Secondo una nuova indagine della rivista dei consumatori tedeschi Öko-Test, la maggior parte dei ghiaccioli confezionati sono pieni di zuccheri e additivi chimici, mentre la frutta è praticamente assente.

Molti dei ghiaccioli del supermercato presentano pochissima frutta – Cityrumors.it

L’indagine ha coinvolto 22 prodotti, tra ghiaccioli veri e propri e preparati in sacchetti da congelare a casa, destinati principalmente ai bambini. I prodotti sono stati acquistati in supermercati e discount, con prezzi variabili da 14 centesimi a 1,07 euro per ghiacciolo. I ricercatori hanno analizzato il gusto all’arancia o, in sua assenza, mango, limone o fragola. Ogni ghiacciolo è stato esaminato per la possibile presenza di zuccheri, aromi artificiali, coloranti e additivi come la carragenina e la carbossimetilcellulosa, nonché pesticidi.

I risultati sono stati deludenti. Tutti i prodotti analizzati contenevano elevate quantità di zucchero e sostanze chimiche, con pochissima frutta.

  • Zuccheri e dolcificanti: Alcuni ghiaccioli contenevano fino a 22 grammi di zucchero per porzione, superando la dose giornaliera raccomandata dall’OMS per i bambini.
  • Aromi e additivi: Molti ghiaccioli includevano aromi artificiali, coloranti e conservanti. Alcuni contenevano anche additivi controversi come la carragenina e la carbossimetilcellulosa, che causano infiammazioni intestinali.

La maggior parte dei prodotti analizzati contiene meno dell’1% di succo di frutta, spesso solo mela, e non il frutto raffigurato sulla confezione. I ghiaccioli analizzati sono risultati pieni di zucchero e additivi, senza quasi frutta. Ecco di quali parliamo:

  • Nestlé Pirulo Tropical: ottiene una valutazione complessiva “Sufficiente”, penalizzato per la presenza di aromi artificiali e un’eccessiva quantità di zucchero.
  • Dolfin Polaretti: riceve una valutazione “Sufficiente”, con critiche simili riguardanti l’alto contenuto di zucchero e sciroppo di glucosio-fruttosio.
  • Bon Gelati (LIDL): valutazione “Scarsa”, penalizzato per la presenza di tracce di pesticidi e un’eccessiva quantità di zucchero.

Il consiglio migliore rimane quello di preparare in casa i propri ghiaccioli utilizzando ingredienti freschi e naturali, per evitare i rischi associati agli additivi e agli zuccheri in eccesso.

Chiara Cacioppo

Recent Posts

Scoperta shock, “sostanze chimiche eterne” trovate negli organi dei gatti selvatici

Scoperta choc in Giappone: i gatti leopardo di Tsushima, specie a rischio, contengono elevate concentrazioni…

41 minuti ago

Delitto Garlasco, spunta un nuovo Dna: contaminazione o nuovo indizio? Stasi ci spera

Una clamorosa indiscrezione è uscita fuori dall'incidente probatorio e dagli esami che sono stati effettuati…

12 ore ago

Live Aid: ecco perchè 40 anni fa la musica cambiava per sempre

Due continenti, due palchi, due concerti, due miliardi e mezzo di telespettatori, il 13 luglio…

13 ore ago

Entra in casa e spara: una festa di compleanno diventa un dramma

Doveva essere una festa di compleanno come tutte le altre, ma ad un certo punto…

22 ore ago

Troppi episodi di taccheggio, Uniqlo cambia le regole

Uniqlo alza il tiro contro i taccheggiatori: oltre alla denuncia penale, l'azienda avvierà azioni civili…

1 giorno ago

Sigarette: maxi stangata per i fumatori per i rincari decisi dalla UE

La Commissione europea starebbe preparando un pacchetto di proposte destinate ad accendere un acceso confronto…

2 giorni ago