Affittopoli+2.0%3A+Fratelli+d%26%238217%3BItalia+e+gli+Affitti+d%26%238217%3BOro+a+Milano
cityrumorsit
/cronaca/affittopoli-2-0-fratelli-ditalia-e-gli-affitti-doro-a-milano.html/amp/
Categories: Cronaca

Affittopoli 2.0: Fratelli d’Italia e gli Affitti d’Oro a Milano

Milano, 100 mq, solo mille euro, Fratelli d’Italia ha la sua sede in centro città dopo l’asta, praticamente deserta.

In un’epoca in cui la crisi abitativa morde sempre più forte, emerge un nuovo scandalo che coinvolge il Pio Albergo Trivulzio, istituto per anziani simbolo di Mani Pulite. Questa volta, al centro della bufera, troviamo un partito politico: Fratelli d’Italia, guidato dalla presidente del Consiglio, che gode di affitti a prezzi stracciati per la sua sede in centro a Milano.

“No finché sarò in vita” (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Questo scandalo solleva interrogativi sulla gestione del patrimonio immobiliare del Pio Albergo Trivulzio e sulla trasparenza delle procedure di assegnazione degli immobili. È evidente che c’è bisogno di una revisione delle politiche di affitto per garantire equità e giustizia per tutti gli inquilini, indipendentemente dal loro status sociale.

Fratelli d’Italia: asta deserta e trattativa privata

L’immobile in questione, di proprietà del Pio Albergo Trivulzio, è stato messo all’asta, ma senza successo. L’asta è andata deserta, aprendo così la strada a una trattativa privata. Questo ha permesso a Fratelli d’Italia di ottenere un affitto a condizioni estremamente vantaggiose, suscitando non poche polemiche.

Inchieste famose, sedi politiche e il ruolo di FdI Cityrumors.it foto Ansa

Gli Inquilini “Illustri” e i Prezzi Stracciati, mentre gli inquilini normali rischiano di essere sfrattati per far cassa, quelli più illustri continuano a godere di affitti a canoni ridicoli. Tra questi, oltre a Fratelli d’Italia, troviamo manager, funzionari e professionisti che pagano cifre irrisorie per appartamenti di lusso in pieno centro.

Gli inquilini “non illustri” del Pio Albergo Trivulzio, che rappresentano la maggioranza, sono cittadini con redditi medio-bassi. Questi inquilini temono di perdere la casa a causa della possibile cessione del patrimonio immobiliare dell’ente a un fondo immobiliare. La loro preoccupazione è che, mentre i privilegiati continuano a godere di affitti agevolati, loro saranno costretti a pagare canoni aumentati del 40%.

Tania Guaida

Recent Posts

Cade in una cisterna profonda cinque metri, bambino di sei anni salvato dai Vigili del Fuoco

 Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…

1 ora ago

La giornata dei figli delle famiglie ricche: ecco come vivono

Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…

6 ore ago

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

11 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

20 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

21 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

1 giorno ago