Albania%2C+%C3%A8+boom+di+turisti+italiani%3A+ma+occhio+al+caro+prezzi
cityrumorsit
/cronaca/albania-e-boom-di-turisti-italiani-ma-occhio-al-caro-prezzi.html/amp/
Cronaca

Albania, è boom di turisti italiani: ma occhio al caro prezzi

Negli ultimi anni il paese balcanico ha avuto una forte espansione dal punto di vista turistico proprio grazie ai prezzi più abbordabili rispetto al resto d’Europa

L’Albania si conferma ancora una volta come una delle destinazioni turistiche più ambite del Mediterraneo, chiudendo la stagione estiva 2024 con numeri da record, soprattutto grazie ai tanti turisti italiani che hanno approfittato delle bellezze del paese situato dall’altra parte dell’Adriatico a prezzi ancora accessibili, anche se è cominciata quella speculazione al rialzo già vista in altri paesi limitrofi.

E’ boom di turismo in Albania – Cityrumors.it

 

Il paese con capitale Tirana è diventato negli ultimi anni la nuova frontiera del turismo tra i paesi europei, grazie a una nuova politica attuata dall’attuale governo albanese.  Numeri alla mano, i primi sei mesi del 2024 sono infatti molto chiari, hanno visitato il Paese 7 milioni di stranieri, con un incremento dell’11% rispetto allo scorso anno. Solo a giugno, hanno soggiornato in Albania oltre 50mila italiani, +8,7 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Un paese in forte espansione turistica

Con l’estate oramai alle spalle è facile adesso provare a capire dove gli italiani hanno scelto di trascorrere le loro vacanze e dai primi dati emerge ancora una volta che milioni di italiani hanno scelto come meta turistica l’Albania. La nazione balcanica infatti ha vissuto negli ultimi tempi un vero e proprio boom turistico risultando una delle mete più ambite del Mediterraneo. L’Albania infatti è stata abile a trasformarsi e offrire opportunità di sviluppo del turismo soprattutto sfruttando il rapporto di collaborazione e amicizia nel settore turistico e imprenditoriale che ha sempre avuto con il nostro paese. Negli ultimi anni infatti molti italiani hanno scelto le bellezze locali, spiagge ancora selvagge e incontaminate e un mare bellissimo. Nel 2019 l’Albania, secondo i dati della Banca Mondiale, aveva accolto 6.4 milioni di turisti internazionali, proseguendo con un trend in costante crescita dai primi anni ‘90. Nel 2022, i turisti internazionali erano saliti a 7.5 milioni mentre nel 2023 si è raggiunta la ragguardevole cifra di circa 10 milioni di turisti.

Le meraviglie dell’Albania – Cityrumors.it

 

Attenzione agli errori altrui

Ovviamente le bellezze del paese balcanico sono innegabili e la ridotta distanza per arrivarci, un mare bello quanto la dirimpettaia Puglia, ha convinto molti nostri connazionali a trascorrere le ferie sull’altro versante dell’Adriatico, ma è innegabile che i prezzi, molto più abbordabili che in Italia, abbiano contribuito alla scelta definitiva. Prezzi che però hanno già cominciato a cambiare soprattutto in alcune aree costiere facendo pensare a dinamiche già viste con la Grecia e la Croazia. Tutte le località di mare più famose come Ksamil, Sarande, Valona, Himara, Dhërmi, Velipoje, aree molto conosciute dagli italiani, sono risultate quelle che hanno visto i maggiori rincari, con il risultato che gli stessi albanesi si sono ritrovati a sborsare somme mai viste per un ombrellone, un pranzo o una camera d’albergo. Incrementi che hanno visto raggiungere quasi il 90% del prezzo dello scorso anno senza una vera motivazione se non quella di approfittare del boom del turismo. Una scelta, quella fatta dagli albergatori e dalle altre categorie impegnate nel turismo, che non è piaciuta neanche al governo preoccupato che si possa ripetere una situazione già vista in altri paesi della penisola balcanica dove, in pochi anni, i prezzi sono stati equiparati ad altre nazioni affacciate sul Mediterraneo con conseguente rallentamento del turismo.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

2 ore ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

2 ore ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

7 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

16 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

16 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

17 ore ago