L’uso eccessivo di antibiotici rende i microbi resistenti e riduce, nel tempo, l’efficacia di questi farmaci. Inoltre, prendere antibiotici quando non servono espone inutilmente a effetti indesiderati
Gli antibiotici prevengono milioni di decessi ogni anno e restano il trattamento principale per le infezioni batteriche potenzialmente fatali. Tuttavia, i livelli di prescrizione inappropriati e l’uso eccessivo di antibiotici hanno portato a una resistenza che desta diverse preoccupazioni. Nel nostro Paese si continua a trattare il 28,2% di patologie come influenza, raffreddore e laringotracheiti con antibiotici, in modo inappropriato. Nel 2020 in Italia le morti per sepsi sono state 70mila, pari a 200 decessi al giorno. È il dato-bandiera che emerge dal Libro bianco realizzato dall’Osservatorio nazionale sull’antimicrobico resistenza.
La sepsi è la conseguenza di una grave risposta dell’organismo a un’infezione che danneggia tessuti e organi. Di fatto un’infezione non curata che si tramuta in setticemia, perché se non viene riconosciuta nel giro di poche ore e trattata adeguatamente mette a rischio la vita.
Questa emergenza è legata a doppio filo alle multi-resistenze e le infezioni ospedaliere. Ogni agente infettivo può potenzialmente causare la sepsi. La resistenza agli antibiotici è il fattore determinante maggiore della mancata risposta al trattamento e della rapida evoluzione verso la sepsi e lo shock settico. Le infezioni nosocomiali sopraggiungono in circa il 5-7% dei pazienti ricoverati negli ospedali italiani (fino al 15% nei reparti di terapia intensiva), 500-700mila casi in totale, con una mortalità del 3%. Le infezioni nosocomiali si differenziano da quelle comunitarie perché sono determinate da patogeni che hanno acquisito pattern di resistenza agli antibiotici sempre più difficili da trattare. Sono 11mila i decessi annui in Italia, quasi un terzo dell’area Ue in un contesto in cui la Amr (la resistenza agli antimicrobici) è inquadrata come una delle dieci minacce per la salute umana.
Il cambio di passo è necessario, in tutti gli ambiti, Lord Jim O’Neill, l’economista britannico che nel 2016 guidò il lavoro che accese i riflettori sulla resistenza agli antibiotici spiega “Sono fiducioso nelle giovani generazioni e nello loro scelte di salute. L’esempio ci arriva dall’America dove hanno grande successo commerciale quanti vendono prodotti da allevamento o agricoltura senza uso di antibiotici. I modelli virtuosi, anche in Europa, ci sono e arrivano dall’Inghilterra, dalla Danimarca, dalla Scandinavia e anche dai Paesi Bassi, dove le politiche hanno favorito quell’approccio One Health responsabile che dovrebbe essere adottato”. La chiave di volta è il ricorso a strumenti diagnostici che permettano una diagnosi più precoce e precisa, in grado anche di limitare fortemente l’utilizzo inappropriato degli antibiotici. Una terapia mirata prevede infatti l’utilizzo di un antibiogramma per prescrivere gli antibiotici attivi su quelle specie batteriche e scegliere il farmaco che si ritiene più valido.
Nelle comunità determinante è l’uso di un’igiene efficace, mediante pratiche come il lavaggio delle mani, la preparazione sicura del cibo, il frequente cambio di asciugamani, il miglioramento della qualità dell’acqua e della disponibilità di accesso ai vaccini, particolarmente per tutti i gruppi di persone ad alto rischio, così come un’appropriata nutrizione, incluso l’allattamento al seno dei neonati.
Jovanotti tornerà nei palazzetti a Marzo 2025. La passione per la musica gliel'ha trasmessa suo…
Il vice-premier dopo giorni di silenzio parla della decisione della Corte penale internazionale su Netanyahu:…
Il fenomeno dell'hackeraggio si fa sempre più frequente, ragion per cui sono state identificate tre…
Napoli-Roma, Salvatore Esposito sarà allo stadio. Il Genny di Gomorra torna anche su Sky Cinema…
Per le prossime feste di Natale arriva sul mercato anche un prodotto che sta facendo…
Efficacia dei vaccini, trasmissibilità e impatto: tutto ciò che sappiamo sul nuovo volto della pandemia…