Apple%2C+il+nuovo+spot+crea+polemiche%3A+proteste+anche+da+Hugh+Grant+e+Justine+Bateman
cityrumorsit
/cronaca/apple-il-nuovo-spot-crea-polemiche-proteste-anche-da-hugh-grant-e-justine-bateman.html/amp/
Cronaca

Apple, il nuovo spot crea polemiche: proteste anche da Hugh Grant e Justine Bateman

La nota nota azienda americana si è dovuta scusare per il nuovo spot ha scatenato il panico sui social e anche nel mondo delle star

Apple costretta a scusarsi. Questa già di suo è una notizia, vista l’importanza dell’azienda e l’influenza che ha sul suo pubblico. Eppure, la società, mediante le parole del suo Chief Excutive Officer – Tim Cook – non ha potuto far altro che prostrarsi davanti alle dure critiche ricevute negli scorsi giorni. Nel mirino, in particolar modo, ci sarebbe l’ultima pubblicità utilizzata per lanciare e sponsorizzare il nuovo iPad. Le immagini mostrano una pressa idraulica che schiaccia e distrugge un mucchio di libri e alcuni strumenti musicali, prima di mostrare il nuovo dispositivo. Un messaggio che, per lo meno, all’apparenza sembrerebbe evidente e indiscutibile.

Apple costretta a scusarsi per il nuovo logo (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Quello che la Apple vorrebbe lasciar passare è che, con lo sviluppo delle nuove tecnologie – tra cui appunto il loro ultimo prodotto -, non ci sarà più bisogno di utilizzare libri cartacei o fare musica mediante i classici strumenti. Sarà sufficiente, infatti, avere in mano un iPad e poter ottenere lo stesso identico risultato. La creatività, dunque, racchiusa in una piccola scatola digitale dal potere infinito. Il nuovo che mette da parte il vecchio, cancellandolo dalla Terra e facendo un nuovo passo verso un progresso che ripudia le antiche, ma sempre apprezzatissime, abitudini e prova ad allontanarle dalla quotidianità.

La protesta dei VIP

Non è difficile da credere, però, che questo spot pubblicitario abbia portato con sé tantissimi attacchi. Sui social si è alzato un solo grido di denuncia, andando a contestare una scelta in cui nessuno – al contrario di quanto credevano i dirigenti della ‘Mela’ – sembra ritrovarsi. Critiche che trovano spazio anche in un contesto di grande cambiamento. Le preoccupazioni per la diffusione dell’intelligenza artificiale hanno di recente anche toccato ambiti istituzionali, tra cui quello, guarda caso, del cinema in cui molti operatori hanno deciso di protestare e scioperare per la sua intromissione.

Anche Hugh Grant protesta contro lo spot della Apple (Ansa Foto) – Cityrumors.it

A questa rivoluzione contro la pubblicità si sono aggiunte anche molte star internazionali. Il noto attore Hugh Grant l’ha definita: “La distruzione dell’esperienza umana, per gentile concessione della Silicon Valley“. L’attrice e regista Justine Bateman ha mostrato tutto il proprio sgomento e la sua disapprovazione, così come cantautore multiplatino Crispin Hunt che ha definito la distruzione di strumenti musicali paragonabile al rogo di libri. La Apple, dunque, non ha potuto far altro che chiedere scusa e a farlo è stato il portavoce Tor Myhren con le seguenti parole: “Il nostro obiettivo è celebrare sempre gli innumerevoli modi in cui gli utenti si esprimono e danno vita alle proprie idee attraverso iPad. Abbiamo mancato il nostro obiettivo con questo video e ci dispiace“.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Lollobrigida, il segreto che allunga la vita: sulle orme di Cr7

Il Ministro Francesco Lollobrigida e la crioterapia. Il Lollo nazionale prende esempio da CR7 ma…

4 minuti ago

Delmastro minacciato da un boss: cosa è successo

Il sottosegretario alla Giustizia è finito nel mirino di un boss. La tensione nelle carceri…

3 ore ago

Cerca un sacchetto di patatine, trova un biglietto vincente della lotteria

Trova per puro caso un milione di sterline nel suo vecchio biglietto della lotteria: lo…

8 ore ago

Dazi Usa, contestazione interna: imprenditori del Texas sono terrorizzati

Diversi i fattori che destano preoccupazione, con "l'aumento delle tariffe, che fanno aumentare i costi…

17 ore ago

Rimini, estorceva foto porno a una ragazzina: un 60enne finisce alla sbarra

Un uomo era riuscito a guadagnarsi la fiducia di una giovane sedicenne inducendola a trascorrere…

18 ore ago

Becker e il post su Hitler: scivolone social o leggerezza imperdonabile?

Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…

23 ore ago