Aurora+boreale%3A+ecco+perch%C3%A8+il+2024+sar%C3%A0+l%26%238217%3Banno+migliore+per+vederla
cityrumorsit
/cronaca/aurora-boreale-ecco-perche-il-2024-sara-lanno-migliore-per-vederle.html/amp/
Cronaca

Aurora boreale: ecco perchè il 2024 sarà l’anno migliore per vederla

Gli scienziati ne sono certi, in tutta l’Europa meridionale l’aurora boreale potrebbe illuminare i cieli con spettacoli magici come quelli a cui si è assistito nel novembre 2023

Una delle manifestazioni della natura più spettacolari alla quale possiamo assistere. Di solito uno spettacolo riservato alle popolazioni delle latitudini più a nord del mondo, ma ora non sarà più cosi. Infatti secondo gli esperti, nel 2024 potremo avvistare un numero ancora maggiore di aurore in regioni in cui normalmente questo straordinario fenomeno non è osservabile.

Lo spettacolo dell’aurora boreale – Cityrumpors.it –

 

Sul finire dello scorso anno, una tempesta solare particolarmente intensa, ovvero una violenta attività solare che spinge particelle elettricamente cariche ad alta velocità lontano dal Sole, ha reso l’aurora boreale visibile a latitudini molto più al sud del solito, infatti il fenomeno è stato osservato in Virginia, Arizona e Spagna meridionale. Qualche fortunato tra i nostri connazionali è riuscito a fotografare questa manifestazione anche in Puglia e in Sicilia.

L’anno dell’Aurora boreale

Scienziati ed esperti non hanno dubbi, il 2024 sembra essere un anno perfetto per poter godere di uno degli spettacoli naturali più incredibili e rari sul nostro Pianeta. Le vivaci strisce di rosso, verde e magenta comunemente chiamate aurore boreali sono causate dall’interazione di particelle provenienti dal sole, più conosciute come vento solare, con l’atmosfera del pianeta. Quando queste particelle raggiungono la Terra vengono incanalate dal campo magnetico del nostro pianeta verso le regioni polari. Ciò significa che nell’emisfero settentrionale il fenomeno è tipicamente visibile solo al di sopra del Circolo Polare Artico. Ma già dallo scorso autunno, i cieli d’Europa, e non solo a latitudini molto più basse, si sono illuminati di questo spettacolo naturale grazie a una aurora boreale insolita. Fatto davvero particolare visto che in genere, per osservare l’aurora boreale, è necessario andare nei paesi che si trovano sui 60°-70° di latitudine Nord, ovvero in Scandinavia del nord, in Groenlandia, Islanda, Canada e in Alaska centrale.

I motivi dell’insolita frequenza

Sempre secondo gli esperti, nel 2024 potremmo avvistare un numero ancora maggiore di aurore e in regioni in cui normalmente questo fenomeno non è osservabile, perché il Sole sta raggiungendo quello che gli scienziati chiamano il “massimo solare”, ovvero il picco del suo ciclo che dura circa 11 anni, un momento in cui si registra la massima attività solare. Solitamente, l’aurora boreale appare in una zona chiamata “zona aurorale” che si muove a seconda dell’attività del vento solare. Maggiore è l’attività del Sole e quindi maggiore è l’energia in azione, come nel caso del momento di picco, e maggiore diventerà l’espansione di questa zona, anche verso sud e a latitudini più basse. Gli alti livelli di attività solare previsti per il 2024 provocheranno un numero più alto di tempeste solari che, di conseguenza, sarà la causa scatenante del fenomeno. 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Delitto Garlasco, spunta un nuovo Dna: contaminazione o nuovo indizio? Stasi ci spera

Una clamorosa indiscrezione è uscita fuori dall'incidente probatorio e dagli esami che sono stati effettuati…

6 ore ago

Live Aid: ecco perchè 40 anni fa la musica cambiava per sempre

Due continenti, due palchi, due concerti, due miliardi e mezzo di telespettatori, il 13 luglio…

7 ore ago

Entra in casa e spara: una festa di compleanno diventa un dramma

Doveva essere una festa di compleanno come tutte le altre, ma ad un certo punto…

16 ore ago

Troppi episodi di taccheggio, Uniqlo cambia le regole

Uniqlo alza il tiro contro i taccheggiatori: oltre alla denuncia penale, l'azienda avvierà azioni civili…

19 ore ago

Sigarette: maxi stangata per i fumatori per i rincari decisi dalla UE

La Commissione europea starebbe preparando un pacchetto di proposte destinate ad accendere un acceso confronto…

1 giorno ago

Caso Alemanno, Arlechino (presidente Movimento Indipendenza): “Gianni ancora a Rebibbia una cattiveria umana e giuridica e..”

A parlare è uno dei suoi più stretti collaboratori, ma soprattutto uno degli amici più…

1 giorno ago