Auto sulla folla, la polizia non ha dubbi: svolta nelle indagini

Una macchina è piombata con violenza sulla folla provocando la morte di diverse persone oltre che il ferimento di diverse altre. L’ipotesi degli inquirenti

L’incubo terrorismo è ritornato in Canada. Nelle prime ore italiane di questa domenica una vettura è piombata sulla folla a South Vancouver alla vigilia delle elezioni federali. Secondo le prime informazioni, era in corso una comunità della festa della comunità filippina quando l’auto, per motivi ancora da accertare, è andata ad investire alcuni dei partecipanti.

Auto della polizia
Auto sulla folla, la polizia non ha dubbi: svolta nelle indagini (Ansa) – cityrumors.it

In un primo momento, visto anche le elezioni alle porte, sembrava essere un attentato. Le indagini sono proseguite nelle ultime ore e sembrano essere arrivate ad una svolta. Naturalmente siamo nel campo delle ipotesi e gli inquirenti devono provare a dare delle risposte importanti per consentire di chiarire meglio quanto successo e garantire anche la sicurezza ai cittadini e ai turisti che nelle prossime settimane potrebbero andare in Canada.

Il bilancio e l’ipotesi degli inquirenti

Il bilancio rispostato dalle autorità locali è quello di nove morti e diversi feriti anche se il numero potrebbe aumentare nelle prossime ore visto le condizioni delle persone coinvolte non si conoscono. Tanta paura per tutti i presenti a questa festa della comunità filippina e i punti da chiarire sono diversi.

Gli inquirenti hanno immediatamente escluso la possibilità di un attentato. Il conducente è un 30enne di origine asiatica non stabile dal punto di vista psicologico e per questo motivo le autorità locali hanno escluso la possibilità di un attacco terroristico. Naturalmente al momento non è chiaro il perché del gesto e nelle prossime ore si proverà a dare delle risposte importanti.

Sirena della polizia
Il bilancio e l’ipotesi degli inquirenti (Ansa) – cityrumors.it

L’attacco ha riportato tanta paura in Canada. L’incubo terrorismo è ritornato assolutamente nella mente di tutti i cittadini e turisti, ma fortunatamente non si è trattato di un atto simile. Ora si lavora per cercare di ricostruire meglio l’accaduto e dare delle risposte importante su quanto successo.

Gestione cookie