Bonus+casa%3A+addio+e+novit%C3%A0+nella+Manovra+2025
cityrumorsit
/cronaca/bonus-casa-addio-e-novita-nella-manovra-2025.html/amp/
Categories: Cronaca

Bonus casa: addio e novità nella Manovra 2025

Tra conferme e tagli, ecco come cambiano le agevolazioni per la casa: addio a caldaie e verde nella Manovra 2025.

La Manovra economica per il 2025 ridisegna il panorama delle agevolazioni per la casa, segnando un punto di svolta nelle politiche di incentivazione fiscale. Se da un lato il Superbonus e il Bonus caldaie giungono al termine, dall’altro vengono confermati strumenti come il Bonus mobili ed elettrodomestici.

Nuovi bonus, nuove agevolazioni e nuove misure Cityrumors.it foto Ansa

C’è anche l’Ecobonus rivisitato e orientato alla sostenibilità. Una strategia che segna il passo verso un nuovo modello di sostegno, con priorità diverse e un impatto diretto sulle famiglie italiane.

Manovra 2025: I Bonus confermati e rivisitati


La decisione di eliminare alcuni dei bonus più utilizzati, come quello per le caldaie e il Bonus verde, risponde a un cambiamento delle priorità politiche ed economiche. L’obiettivo è concentrare le risorse su interventi che garantiscano maggiore efficienza energetica e sostenibilità ambientale, seppur con una portata più contenuta rispetto al passato.

Ecobonus: Pur rimanendo operativo, subisce un’importante revisione. Sono escluse le agevolazioni per le caldaie a gas, un segnale chiaro della transizione verso tecnologie più green, come le pompe di calore. Bonus mobili ed elettrodomestici: Si confermano incentivi per l’acquisto di arredi e dispositivi ad alta efficienza energetica, con massimali rivisti per favorire le spese delle famiglie in fase di ristrutturazione. Bonus ristrutturazioni: Resiste la detrazione per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, con una soglia di detrazione del 50%.

Il ministro sulla Manovra 2025 Cityrumors.it foto Ansa

Tra i grandi assenti dal 2025 troviamo il Superbonus, che non verrà rifinanziato. Inoltre, il Bonus caldaie e il Bonus verde spariscono dal quadro normativo, tagliando fuori agevolazioni storiche molto apprezzate.

La nuova direzione intrapresa dal Governo riflette una strategia più selettiva, che mira a incentivare l’efficienza energetica e a favorire investimenti mirati. Tuttavia, la revisione degli strumenti solleva interrogativi sulla capacità di mantenere l’impatto positivo avuto dai bonus precedenti, specialmente nel settore dell’edilizia.

Quali priorità negli incentivi ?

La Manovra 2025 ridefinisce le priorità in materia di incentivi per la casa, offrendo nuove opportunità ma anche lasciando dietro di sé un vuoto. Per le famiglie italiane, sarà cruciale comprendere i dettagli delle agevolazioni confermate per pianificare al meglio i futuri interventi.

Tania Guaida

Recent Posts

Dazi Usa, contestazione interna: imprenditori del Texas sono terrorizzati

Diversi i fattori che destano preoccupazione, con "l'aumento delle tariffe, che fanno aumentare i costi…

4 ore ago

Rimini, estorceva foto porno a una ragazzina: un 60enne finisce alla sbarra

Un uomo era riuscito a guadagnarsi la fiducia di una giovane sedicenne inducendola a trascorrere…

6 ore ago

Becker e il post su Hitler: scivolone social o leggerezza imperdonabile?

Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…

11 ore ago

Dazi, Trump non colpisce solo le auto: tutti i settori

Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…

15 ore ago

Soffocato per colpa di una banana, tragedia all’asilo nido

Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…

20 ore ago

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

1 giorno ago