Booking+nel+mirino+dell%26%238217%3BAntitrust+per+posizione+dominante%3A+ecco+la+lista+di+%26%238220%3Bimpegni%26%238221%3B+della+societ%C3%A0
cityrumorsit
/cronaca/booking-nel-mirino-dellantitrust-per-posizione-dominante-ecco-la-lista-di-impegni-della-societa.html/amp/
Cronaca

Booking nel mirino dell’Antitrust per posizione dominante: ecco la lista di “impegni” della società

A marzo l’Antitrust ha avviato un’istruttoria contro Booking per abuso di posizione dominante: la società ha presentato una serie di impegni.

Nello specifico, secondo l’Antitrust Booking.com International B.V., Booking.com B.V., Booking.com S.r.l. avrebbero tentato di escludere dal mercato dei servizi di intermediazione alberghiera online le altre Ota, sfruttando il proprio potere di mercato nei confronti delle strutture ricettive. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm o Antitrust) ha deciso di disporre la pubblicazione degli impegni presentati dalle aziende nell’ambito dell’istruttoria avviata lo scorso marzo per presunto abuso di posizione dominante.

Booking nel mirino dell’Antitrust per posizione dominante (CANVA FOTO) – cityrumors.it

Booking avrebbe tentato di escludere dal mercato dei servizi di intermediazione alberghiera online le altre Online Travel Agencies (Ota), sfruttando il proprio potere di mercato nei confronti delle strutture ricettive. La strategia attuata da Booking, in particolare, sarebbe consistita nel rendere meno autonome le strutture alberghiere italiane di differenziare le proprie tariffe tra booking.com ed altri canali di vendita online attraverso l’adesione ad alcuni programmi.

Si tratta di Partner Preferiti e Preferiti Plus, che presentano vantaggi in termini di visibilità nei risultati di ricerca a fronte del pagamento di commissioni più elevate e dell’impegno a offrire su booking.com prezzi “competitivi”, e del cosiddetto Booking Sponsored Benefit, che consente a Booking di applicare, senza il consenso della struttura, uno sconto per allineare l’offerta sulla sua piattaforma alla migliore tra quelle disponibili online.

Booking ha presentato impegni consistenti nell’assicurare che i prezzi applicati dalle strutture su canali di vendita online diversi da booking.com non vengano presi in considerazione nel funzionamento e nella promozione dei citati programmi. Eventuali osservazioni sugli impegni presentati da parte di terzi interessati dovranno pervenire all’Autorità entro e non oltre il 13 settembre 2024. Solo al termine di questa procedura, l’Autorità deciderà se accettare o meno gli impegni in questione.

Istruttoria Antitrust, Booking: “Condotta pienamente conforme”

Booking.com non condivide affatto la definizione del mercato rilevante proposta nel Provvedimento di Avvio – si legge nel testo degli impegni – ed è convinta che la propria condotta sia pienamente conforme alla normativa antitrust e che le preoccupazioni concorrenziali sollevate dall’Autorità siano infondate. Nondimeno, in uno spirito di piena collaborazione con l’Agcm e nell’ottica di una rapida chiusura del procedimento, la società è disposta a presentare degli impegni”.

Eventuali osservazioni dovranno pervenire all’Autorità entro e non oltre il 13 settembre 2024 (CANVA FOTO) – cityrumors.it

Tra i principali impegni presi da Booking la non introduzione dell’obbligo per i partner rilevanti di applicare prezzi esterni uguali o superiori rispetto a quelli applicati sulla piattaforma al fine di entrare o rimanere nei programmi preferiti. La società garantirà poi che il contenuto nel PartnerHub e le altre informazioni messe a disposizione dei partner rilevanti riflettano chiaramente i requisiti di idoneità dei programmi preferiti. Fornirà inoltre ai partner rilevanti materiale formativo aggiuntivo per aiutarli a utilizzare gli strumenti esistenti.

Abbiamo collaborato con l’Agcm in Italia – hanno fatto sapere da Booking.com – e abbiamo proposto una serie di impegni per rispondere alle preoccupazioni relative ad alcuni dei nostri prodotti. Siamo contenti che abbiano intenzione di testarli con il settore. Non vediamo l’ora di raggiungere una soluzione che bilanci gli interessi dei nostri partner di alloggio e offra ai clienti più scelta e prezzi migliori“.

Francesco Ferrigno

Recent Posts

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

6 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

9 ore ago

Dure accuse a Rocco Siffredi, lui si difende: “Tutto falso”

Non è assolutamente un periodo facile per l'attore e regista. Le ultime accuse sono arrivate…

15 ore ago

Belpietro intervistato da Vladimir Luxuria: lo scivolone che infiamma la diretta

Belpietro intervistato nel programma di Vladimir Luxuria e la sentenza della Corte Suprema Britannica che…

16 ore ago

Donna trovata decapitata in casa: la testa l’aveva con sé il figlio

Orrore senza fine: una donna di 63 anni trovata in casa fatta a pezzi. Il…

20 ore ago

Migranti, ecco la lista Ue dei paesi sicuri: una vittoria per Giorgia Meloni

Importante decisione, da sempre auspicata dalla premier, da parte della Commissione europea che finalmente propone…

1 giorno ago