Casi+di+cancro+in+aumento+nei+giovani+adulti%3A+%C3%A8+allarme+cibo+spazzatura
cityrumorsit
/cronaca/casi-di-cancro-in-aumento-nei-giovani-adulti-e-allarme-cibo-spazzatura.html/amp/
Cronaca

Casi di cancro in aumento nei giovani adulti: è allarme cibo spazzatura

Un recente studio ha delineato come nel mondo il numero di persone sotto i 50 anni d’età a cui viene diagnosticato il cancro è aumentato di quasi l’80% in tre decenni

Aumenta in maniera vertiginosa in tutto il mondo il numero di persone giovani adulte under 50, cui viene diagnosticato un tumore all’intestino e colon-rettale. Sotto accusa è l‘alimentazione poco sana che sempre più frequentemente viene utilizzata nella quotidianità causa mancanza di tempo e voglia di preparare piatti più genuini.

Casi di cancro in aumento nei giovani adulti: è allarme cibo spazzatura -Cityrumors.it

Venti milioni di nuovi casi di tumore e 9,7 milioni di morti. Sono questi i numeri del cancro nel 2023. L’impatto dei tumori a livello globale continua a crescere, ma per fortuna aumenta di pari passo anche il numero dei sopravvissuti. Si stima, infatti, che le persone vive a cinque anni dalla diagnosi siano 53,5 milioni. Circa una persona su cinque sviluppa un cancro nel corso della sua vita, circa un uomo su nove e una donna su 12 muoiono a causa della malattia.

Il cancro continua a uccidere

Quando si parla di cancro spesso lo si identifica come la “malattia del secolo”, associandolo così all’epoca moderna. Del resto le sostanze inquinanti cancerogene diffuse nell’ambiente e nei cibi che mangiamo sono figlie della Rivoluzione Industriale, che a sua volta ha catalizzato altre condizioni e stili di vita in grado di favorire lo sviluppo delle neoplasie. I numeri sono sempre più impressionanti tanto che, a livello globale, una persona su 5 svilupperà un tumore nel corso della propria vita.

Il cancro continua a uccidere – Cityrumors.it

Nel 2023 si sono registrati 20 milioni di nuovi casi di tumori e un recente studio, condotto dall’American Cancer Society e pubblicato su The Lancet Oncology, indica una pericolosa tendenza che si è andata sviluppando negli ultimi anni. Negli ultimi tre decenni, dal 1990-2019, infatti, il numero di nuovi casi di tumori negli under 50 è aumentato addirittura del 79% si stima che entro il 2030 cresceranno di un ulteriore 31 per cento. “L’aumento del cancro colon-rettale precoce”, ha affermato Hyuna Sung, autore principale dello studio, “è un fenomeno globale. Studi precedenti hanno mostrato questo aumento nei paesi occidentali prevalentemente ad alto reddito, ma ora è documentato in varie economie e regioni in tutto il mondo”.

Il colpevole è il cibo spazzatura

Lo studio ha evidenziato come l’aumento del cancro intestinale tra i giovani adulti è ormai così significativo che potrebbe portare a una maggiore incidenza anche tra gli anziani, tra i quali i tassi sono rimasti stabili o in calo, invertendo potenzialmente decenni di progressi compiuti contro la malattia. Non tutte le zone del mondo sono colpite nella stessa maniera da questa tipologia di malattia, in 27 dei 50 paesi esaminati è stato segnalato un aumento dei tassi, con i maggiori incrementi annuali registrati in Nuova Zelanda (4 per cento), Cile (4 per cento), Porto Rico (3,8 per cento) e Inghilterra (3,6 per cento).

Il colpevole è il cibo spazzatura – Cityrunmors.it

Nazioni che sono in diretta correlazione per stili di vita e abitudini alimentari con le cause dell’insorgenza di questi tumori in determinate fasce d’età, come il consumo di cibo spazzatura, gli alti livelli di inattività fisica e l’obesità. Le cattive abitudini alimentari, caratterizzate da un elevato consumo di carni rosse e lavorate, fast food, cereali raffinati, alcol e bevande zuccherate, presentano una preoccupante correlazione con un aumento del rischio di tumori gastrointestinali. Secondo gli stessi ricercatori, è oramai accertato che alcuni alimenti ricchi di antiossidanti (come le verdure, i legumi e la frutta) ridurrebbero il rischio di ammalarsi di cancro al colon-retto, grazie alla loro azione antinfiammatoria. E’ stato inoltre scoperto che le giovani donne presentavano un aumento più rapido dei tassi di cancro intestinale precoce rispetto agli uomini se vivevano in Inghilterra, Norvegia, Australia, Turchia, Costa Rica o Scozia. 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Carcere, rapporti intimi con il partner: ora cambia tutto

Sono state pubblicate oggi da parte del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria le nuove linee guida che…

6 ore ago

Dazi, Becchetti sicuro: “Il dietrofront di Trump è studiato, ha perso ma farà vedere il contrario…”

Uno degli economisti più brillanti e più ricercati analizza il momento americano: "Ha sospeso i…

8 ore ago

Le carte di Meloni per l’ok di Trump: più gas e armi made in America

Dopo la sospensione dei dazi annunciata da Trump, Meloni prepara la missione americana: sul tavolo…

15 ore ago

Smartphone, intelligenza artificiale e social: le nuove norme per regolarne l’utilizzo

Per gli adolescenti la tecnologia è sempre più un'arma a doppio taglio. Per questo motivo…

15 ore ago

Perquisizione a casa di un kickboxer professionista: ko i due agenti

Un kickboxer professionista mette KO due agenti di polizia durante una perquisizione per droga. Arrestato…

20 ore ago

Cade un elicottero in piena città, dramma: diversi morti anche dei bambini VIDEO

Un episodio tragico avvenuto in una delle città più importanti del mondo, all'improvviso il velivolo…

1 giorno ago