Caso+Sangiuliano%2C+si+muove+la+procura+di+Roma%3A+cosa+succede
cityrumorsit
/cronaca/caso-sangiuliano-si-muove-la-procura-di-roma-cosa-succede.html/amp/
Cronaca

Caso Sangiuliano, si muove la procura di Roma: cosa succede

L’ex ministro della Cultura risulta indagato per rivelazione e diffusione d’atti d’ufficio a seguito della denuncia presentata da Bonelli

Può sembrare accanimento, forse in parte lo è pure, ma è solo la ricerca della verità. L’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano risulta essere indagato per peculato, rivelazione e diffusione di atti d’ufficio da parte della procura di Roma.

L’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è indagato dalla Procura di Roma per peculato e diffusione d’atti d’ufficio (Ansa Foto) Cityrumors.it

Un’iscrizione come indagato che deriva dalla denuncia fatta presso il posto di polizia di Montecitorio dal deputato di Avs Angelo Bonelli che aveva annunciato che l’avrebbe depositata. E così è stato. L’ex titolare del Mic (ministero della Cultura ndr) Gennaro Sangiuliano verrà presto chiamato dai magistrati che indagheranno che tutto sia stato fatto in maniera corretta così come ha detto lui stesso.

Anzi da un certo punto di vista, l’ex ministro non vede l’ora di dimostrare che tutto quello che ha detto e fatto corrisponde al vero, ossia che non ha rivelato nulla a Maria Rosaria Boccia inerente al ministero o a qualsiasi cosa che riguardi situazioni di governo.

Non solo la Procura di Roma, anche la Corte dei Conti del Lazio si è attivata e, sempre nei suoi confronti, ha aperto un fascicolo per danno erariale legato alle possibili spese che il ministero avrebbe sostenuto per l’imprenditrice di Pompei. Una mossa alquanto prevedibile soprattutto per le dichiarazioni rese dalla stessa Boccia che lei, nei vari spostamenti effettuati con Sangiuliano, non aveva tirato fuori un solo euro.

Spese e conti da approfondire

Da qui l’inchiesta e l’indagine portata avanti nei confronti di Sangiuliano da parte della Procura di Roma e della Corte dei Conti, cosa che lo stesso giornalista aveva quasi implorato che si facesse, anche perché potrà in questo modo dimostrare che le spese che sono state sostenute per la Boccia le ha fatte lui direttamente e non certo il Ministero.

Lei, l’imprenditrice di Pompei, continua a parlare e a difendersi, scrivendo sui social la sua verità: “Sono determinata a dimostrare la verità della mia virtù, soprattutto per amore della Repubblica Italiana e della Democrazia“. La Procura romana condotta nello specifico da Francesco Lo Voi ha passato il fascicolo in questione al collegio competente ma dando indicazioni sulle cose su cui bisogna andare a fondo, come i viaggi, i soggiorni e le cene che il ministro aveva mentre c’era la 41enne di Pompei.

L’imprenditrice di Pompei Maria Rosaria Boccia è stata interdetta dalla Camera e su di lei si stanno controllando spese e spostamenti del ministero mentre c’era lei (Ansa Foto) Cityrumors.it

C’è da dire una cosa su tutta questa situazione, ossia che a Maria Rosaria Boccia è stato impedito l’accesso alla Camera dei Deputati. Già perché la Commissione sicurezza di Montecitorio si era attivata dopo che lei stessa aveva postato, forse in maniera fin troppo ingenua, dei video da lei registrati all’interno della Camera dei Deputati registrati con degli occhiali che registravano.

A sospendere il suo accesso è stato l’organismo interno alla Camera, composto dal vicepresidente della Camera, Sergio Costa, e dai tre deputati questori, Benvenuto, Trancassini e Scerra, che le avrebbe revocato i permessi d’ingresso per la stessa Camera dei Deputati

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Libero dopo 40 anni Don Neto, il patriarca dei Narcos messicani

Dopo 40 anni dietro le sbarre, torna libero il leggendario boss del narcotraffico messicano, Don…

1 ora ago

L’ammissione di Sangiuliano: “Mesi di sofferenza. Mi sto chiedendo una cosa”

L'ex ministro in un'intervista a 'Il Giornale' è ritornato sulle vicende personali che lo hanno…

3 ore ago

Stati Uniti, cambiano le regole per l’ingresso: “Saranno controllati anche i profili social”

Gli Stati Uniti rivedono le regole per l’ingresso. I contenuti sui social saranno presi in…

9 ore ago

Dazi, l’annuncio di Trump dà speranza al mondo

Il presidente americano ha preso una decisione che ha dato un sospiro di sollievo a…

18 ore ago

Garlasco: dalla semilibertà chiesta per Stasi alla figura di Sempio, fino alla ricusazione chiesta dalla Procura di Pavia

A tanti anni di distanza dall'omicidio di Chiara Poggi e con un colpevole in carcere…

19 ore ago

La Cassazione ha deciso, no padre e madre sui documenti ma genitore

Secondo i giudici che hanno scritto la sentenza sarebbe ingiusto e discriminatorio scrivere o identificare…

21 ore ago