Cecilia+Sala%2C+cosa+blocca+le+operazioni+di+rilascio%3A+quel+legame+con+Abedini+e+l%E2%80%99estradizione+Usa+%7C+Il+punto+sulla+trattativa
cityrumorsit
/cronaca/cecilia-sala-cosa-blocca-le-operazioni-di-rilascio-quel-legame-con-abedini-e-lestradizione-usa-il-punto-sulla-trattativa.html/amp/
Cronaca

Cecilia Sala, cosa blocca le operazioni di rilascio: quel legame con Abedini e l’estradizione Usa | Il punto sulla trattativa

Cecilia Sala è ancora prigioniera in Iran: le trattative per il suo rilascio sono bloccate. Tutto dipende dalla posizione di Abedini.

Doppio filo per un solo destino. L’arresto di Cecilia Sala, giornalista de Il Foglio e podcaster di Chora Media, è stato reso noto dopo 9 giorni. Così come la sua detenzione nel carcere di Evin a Teheran. Obiettivo: cercare di trovare una risoluzione in tempi rapidi. La diplomazia italiana si è impegnata battendo anche terreni non convenzionali, con gli 007 dello Stivale pronti a intavolare una trattativa, ma il rilascio ancora non avviene.

Cecilia Sala, il punto sulle trattative di rilascio (Ansa Foto) Cityrumors.it

La cronista era stata prelevata dal suo albergo e le accuse di “condotta illegale” hanno fatto il resto. In attesa di apprendere motivazioni più specifiche e dettagliate, la donna 29enne ha confermato di essere in salute, è riuscita a parlare con alcuni rappresentanti della diplomazia italiana e ha persino fatto arrivare notizie ai familiari.

Cecilia Sala ancora in carcere a Teheran

Questo tramite una rete di contatti attivi da giorni, dato che il carcere di Evin è di massima sicurezza. La trattativa per il rilascio, tuttavia, ancora non si sblocca: il motivo, secondo quanto si apprende dalle prime ricostruzioni, è legato al futuro di Mohammad Abedininajafabani. Ingegnere 38enne, accusato negli Stati Uniti di associazione per delinquere, violazione delle leggi sulle esportazioni e sostegno a organizzazioni terroristiche.

La giornalista italiana arrestata in Iran (ANSA-CityRumors.it)

Attualmente ha il doppio passaporto, svizzero e iraniano, se definitivamente condannato rischia l’ergastolo. Le ricostruzioni dagli Stati Uniti confermerebbero che l’uomo avrebbe creato una società schermo con cui stava acquistando droni per rivenderli attraverso canali particolari. I quali potrebbero ricondurre ai pasdaran dei Guardiani della Rivoluzione. I dispositivi in questione sarebbero stati usati durante l’attacco in una base militare in Giordania, a perdere la vita in quell’occasione sono stati 3 Marines.

Cosa blocca le trattative di rilascio

Abedini, come viene chiamato da giorni, è stato fermato all’aeroporto di Malpensa lo scorso 16 dicembre. L’arresto di Cecilia Sala formalizzato 3 giorni più tardi. Al centro di quest’intreccio una possibile operazione interforze che coinvolge Fbi, Digos e Polizia di prevenzione. Teheran vuole ottenere il rilascio del 38enne e la cronista Sala potrebbe essere usata come pedina di scambio: la chiave per la liberazione della 29enne potrebbe essere il respingimento della richiesta di estradizione presentata dagli Stati Uniti.

La cronista sostenuta da opinione pubblica e istituzioni (ANSA-CityRumors.it)

Un filo rosso che collega Iran, Stati Uniti e Italia. Abedini, infatti, è attualmente detenuto presso il carcere di Opera, dopo il passaggio obbligato a Busto Arsizio e Rossano Calabro. Sempre all’interno di istituti penitenziari. 40 giorni – il periodo necessario per fornire tutta la documentazione che confermi il trasferimento in America di Abedini – decisivi in cui ogni ora può essere determinante in un senso o nell’altro. La giornalista Sala è al bivio in questo grande braccio di ferro.

Il ruolo della Svizzera

La certezza, entro cui si sta cercando di lavorare, è la difficoltà italiana a non autorizzare l’estradizione per il 38enne qualora la burocrazia venga risolta senza ostacoli. Dunque il tempo stringe e una soluzione definitiva sembra lontana. L’unico terreno fertile, al momento, in grado di portare alla risoluzione condivisa di quello che – a tutti gli effetti – è un incidente diplomatico è il doppio passaporto di Abedini: in un procedimento che prescinde dalla possibilità di estradizione, le autorità italiane potrebbero consegnare l’ingegnere ai colleghi elvetici.

La Svizzera, infatti, è un Paese satellite con cui gli Stati Uniti mantengono i rapporti con l’Iran. A questo punto per Abedini potrebbero scattare gli arresti domiciliari e Cecilia Sala potrebbe ritrovare la via di casa. Situazione auspicabile, ma non ancora possibile per via del precedente con l’imprenditore russo Artem Uss: l’uomo è fuggito dai domiciliari in attesa della richiesta di estradizione da Washington.

Per restare aggiornato sulle principali notizie di cronaca clicca qui: Donna aggredita nel suo negozio: ecco come si è salvata

Gli equilibri restano delicati e sarà necessario lavorare di concerto fra strategia e tempestività. Intanto la famiglia della giovane cronista ringrazia le istituzioni italiane per il sostegno ricevuto. Il Ministro degli Esteri Tajani è in prima linea su questa vicenda che sta entrando nella sua fase più calda: ogni momento può essere decisivo, ma scegliere quale viatico intraprendere diventa fondamentale in questo fine anno da destini incrociati.

Andrea Desideri

Recent Posts

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

59 minuti ago

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

11 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

14 ore ago

Dure accuse a Rocco Siffredi, lui si difende: “Tutto falso”

Non è assolutamente un periodo facile per l'attore e regista. Le ultime accuse sono arrivate…

20 ore ago

Belpietro intervistato da Vladimir Luxuria: lo scivolone che infiamma la diretta

Belpietro intervistato nel programma di Vladimir Luxuria e la sentenza della Corte Suprema Britannica che…

21 ore ago

Donna trovata decapitata in casa: la testa l’aveva con sé il figlio

Orrore senza fine: una donna di 63 anni trovata in casa fatta a pezzi. Il…

1 giorno ago