Chernobyl%2C+i+lupi+del+posto+dimostrano+maggiore+resistenza+al+cancro
cityrumorsit
/cronaca/chernobyl-i-lupi-del-posto-dimostrano-maggiore-resistenza-al-cancro.html/amp/
Cronaca

Chernobyl, i lupi del posto dimostrano maggiore resistenza al cancro

Gli animali possono entrare tranquillamente nel luogo ancora pieno di radiazioni: gli scienziati hanno fatto una grande scoperta

Ancora oggi si parla dell’incidente della centrale nucleare di Chernobyl del 1986. L’enorme disastro aveva provocato la dispersione di un’enorme quantità di materiale radioattivo in tutta l’area e non solo. Nonostante siano passati quasi quarant’anni, questa situazione è da sempre un grande mistero. Per gli esseri umani è praticamente impossibile e vietato visitare il posto o anche solo avvicinarsi all’ingresso. Discorso diverso per gli animali, che sempre più spesso si spostano in quella zona, ovviamente senza avere idea di cosa li aspetta. 

Lupi di Chernobyl si dimostrano più resistenti al cancro – Cityrumors.it

Infatti, a causa dell’enorme pericolo delle radiazioni cancerogene liberate nel 1986, più di centomila residenti locali hanno dovuto lasciare per sempre l’area attorno alla centrale nucleare di Chernobyl. Proprio in quel periodo è stata istituita la “Zona di esclusione di Chernobyl”, detta anche CEZ. Non si può entrare all’interno del luogo, che copre circa 2.600 km², senza un motivo valido e un’autorizzazione scritta e firmata. In pochissimi, se non praticamente nessuno, è mai rientrato dopo il disastro nucleare. Discorso diverso ovviamente per gli animali.

Tutti i dettagli

Ciò rende la CEZ un luogo molto interessante per studiare la natura e in che modo si evolve e si adatta. Ad esempio è possibile valutare come gli ecosistemi si riprendono dopo una catastrofe di questo calibro, e come di conseguenza si comportano le popolazioni in assenza di persone. Inoltre, è una prova perfetta per scoprire come tutti gli organismi ed esseri selvatici affrontano le condizioni cancerogene del posto. Le radiazioni che si sono disperse alla fine degli anni ’80 hanno cambiato in modo indelebile la storia degli uomini. Dal punto di vista della ricerca scientifica, questo luogo ha un interesse e un appeal senza precedenti: negli anni ha portato a diverse scoperte e a risultati incredibili. 

Zona piena di radiazioni a Chernobyl (Ansa) – Cityrumors.it

Le indagini, gli studi e gli esperimenti hanno aiutato gli scienziati ad arrivare a svariate conclusioni, che a loro modo possono essere rivoluzionarie. È il caso, per esempio, dei lupi locali, che hanno già mostrato dei risultati veramente promettenti in ambito medico. La questione interessa anche anche e soprattutto noi esseri umani: gli animali ormai sono i veri protagonisti di quella zona. Per esempio queste specie hanno dimostrato una maggiore resistenza al cancro. Si tratta di un dettaglio che va tenuto a mente e che in futuro potrebbe salvare, o almeno rendere più semplice, la vita di moltissime persone.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Il mistero dell’UFO dello Yemen: “Il video parla da solo” – VIDEO

Una prova che fa tremare il Congresso. Il filmato di un missile che si scontra…

15 ore ago

Pace, democrazia e tanto altro: il messaggio di Papa Leone è chiaro

Prevost la prima intervista da Papa l'ha rilasciata ad un quotidiano peruviano e un giornale…

20 ore ago

Violentano una ragazzina e postano video, città sotto shock: ci sono due indagati

Un episodio avvenuto nelle scorse settimane ha sconvolto l'intera città. Due persone ora risultano indagate…

2 giorni ago

Meteo, caldo anomalo: temperature record nei prossimi giorni

Anche se l'estate astronomica sta per terminare, nei prossimi giorni sulla nostra Penisola sono previste temperature in…

2 giorni ago

Tre suore fuggono dalla casa di cura e occupano abusivamente un convento

Tre suore anziane fuggono dalla casa di cura in Austria e tornano a vivere nel…

2 giorni ago

Due gravi incidenti stradali: fra le vittime anche una promessa del pattinaggio

Un doppio incidente stradale sconvolge l'Italia e non solo. Fra le persone che hanno perso…

3 giorni ago