Clima%2C+l%26%238217%3BAntartide+ha+perso+7.500+miliardi+di+tonnellate+di+ghiaccio+negli+ultimi+25+anni
cityrumorsit
/cronaca/clima-lantartide-ha-perso-7-500-miliardi-di-tonnellate-di-ghiaccio-negli-ultimi-25-anni.html/amp/
Cronaca

Clima, l’Antartide ha perso 7.500 miliardi di tonnellate di ghiaccio negli ultimi 25 anni

Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Leeds che mostra come 71 delle 162 piattaforme che formano il continente si sono rimpicciolite

L’ Antartide è un continente di 14 milioni di chilometri quadrati, composto da acque e terre emerse. Le acque sono ghiacciate mentre le terre emerse sono schiacciate da una calotta glaciale dallo spessore rilevante.

L’Antartide ha perso tonnellate di ghiaccio – Cityrumors –

 

In 25 anni, dal 1997 al 2021, l’Antartide ha perduto 7.500 miliardi di tonnellate di ghiaccio: la metà delle piattaforme, soprattutto sul lato occidentale, si sono ridotte in volume, riversando nell’oceano enormi quantità di acqua dolce.

Una montagna di ghiaccio si è sciolta inesorabilmente

Tra il 1997 e il 2021, il volume delle piattaforme di ghiaccio dell’Antartide si è ridotto del quaranta per cento, riversando inesorabilmente oltre 7.500 tonnellate di acqua in mare. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Leeds e pubblicato sulla rivista Science advances. La squadra di studiosi ha effettuato l’indagine analizzando oltre 100mila immagini provenienti dai satelliti dell’Agenzia Spaziale Europea CryoSat-2 e Sentinel-1. Per fare un confronto, tra 1992 e 2017 le tonnellate di ghiaccio perse sono state 2.700 miliardi, quindi lo scioglimento è in netto aumento. “Il quadro del deterioramento delle piattaforme di ghiaccio è eterogeneo e dipende dalla temperatura dell’oceano e dalle correnti oceaniche intorno all’Antartide”, ha dichiarato Benjamin Davison, alla guida dello studio. “La metà occidentale è esposta all’acqua calda, che può erodere rapidamente le piattaforme di ghiaccio dal basso, mentre gran parte dell’Antartide orientale è attualmente protetta dall’acqua calda vicina a una fascia di acqua fredda sulla costa”.

L’effetto del riscaldamento globale – Cityrumors.it –

 

Nessun segno di ripresa

Le piattaforme di ghiaccio attorno all’Antartide sono il proseguimento della calotta glaciale che copre gran parte del continente. Queste fungono come enormi blocchi alle estremità dei ghiacciai stessi, rallentando di fatto il loro movimento verso l’oceano. Con il loro scioglimento, però, aumenta anche la perdita di acqua dolce proveniente dai ghiacciai, con il rischio di interrompere le correnti dell’Oceano Antartico. “Ci aspettavamo che la maggior parte delle piattaforme di ghiaccio attraversasse cicli di contrazione rapida, ma di breve durata, per poi ricrescere lentamente, invece, vediamo che quasi la metà di esse si sta riducendo senza alcun segno di ripresa”, ha detto Davison, che ritiene il riscaldamento globale indotto dall’uomo  un possibile fattore scatenante della perdita di ghiaccio, in quanto se fosse dovuto a una variazione naturale dei modelli climatici, ci sarebbero stati segni di ricrescita del ghiaccio sulle piattaforme occidentali. Molte piattaforme si sono deteriorate in maniera estesa, e 48 in particolare hanno perso più del 30% della loro massa iniziale nel corso degli ultimi 25 anni.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Ricevi una telefonata muta? Se non riattacchi entro tre secondi, rischi grosso!

La nuova frontiera delle truffe telefoniche: quando si riceve una telefonata da un numero sconosciuto…

13 ore ago

E’ tornato il proibizionismo. Stretta del Governo: “Vietati drink e cocktail”

Numerosi i casi di persone che hanno iniziato a sentirsi male dopo aver bevuto un…

21 ore ago

Allarme nucleare, si rischia una nuova Chernobyl: la corsa per fermare la contaminazione

Un grave pericolo riscontrato dagli esperti: diversi cibi sarebbero stati contaminati. E' corsa contro il…

2 giorni ago

L’allarme dei medici italiani: “Chi usa questo farmaco rischia di diventare cieco”

Un report firmato dal mondo sanitario ha creato allarmismo tra i pazienti italiano: un farmaco,…

2 giorni ago

Al via i riscaldamenti: quanto peseranno nelle bollette degli italiani?

I dati sono eloquenti: negli ultimi dieci anni gli italiani hanno visto levitare il prezzo…

3 giorni ago

Nuovo focolaio in Italia: l’allarme dei medici: “Situazione grave”

Le ultime analisi hanno portato i responsabili sanitari a lanciare un vero e proprio allarme:…

3 giorni ago