Codice+della+strada%2C+in+arrivo+nuove+normative+sul+seggiolino%3A+a+settembre+ecco+cosa+cambia
cityrumorsit
/cronaca/codice-della-strada-in-arrivo-nuove-normative-sul-seggiolino-a-settembre-ecco-cosa-cambia.html/amp/
Cronaca

Codice della strada, in arrivo nuove normative sul seggiolino: a settembre ecco cosa cambia

Regole stradali, novità per gli automobilisti con bambini a bordo. Le normative per i seggiolini cambiano.

Ci sono dei cambiamenti importanti in arrivo per tutti i conducenti con bebè a bordo. Le novità riguardano la sicurezza dei piccoli passeggeri che deve essere garantita al massimo livello possibile. Non si devono mai sottovalutare queste norme e non soltanto perché per i trasgressori le sanzioni sono severe.

Nuove regole per il seggiolino – cityrumors.it

Purtroppo, le analisi tecniche hanno dimostrato che i bambini sono particolarmente esposti a gravi rischi in caso incidenti automobilistici. In effetti, i pericoli sono notevoli anche in caso di collisioni a bassa velocità. Proprio sulla base di nuove evidenze scientifiche sono state introdotte nuove  regole nell’ordinamento che modificano alcuni precedenti aspetti relativi alla sicurezza dei bambini a bordo delle autovetture. Vediamo il dettaglio.

Aggiornate le regole stradali per i seggiolini

Da settembre entra in vigore la nuova normativa europea ECE R129, nota come i-Size, che sostituisce la precedente ECE R44, riguardo i seggiolini delle autovetture. Gli standard della normativa sono più severi e aggiornati in termini di sicurezza, proprio per dare maggior tranquillità ai conducenti con bambini a bordo.

I riscontri alle dotazioni per i bambini, previste dalla normativa precedente, hanno mostrato delle falle che le nuove regole vanno a colmare. I principali cambiamenti introdotti dalle nuove regole riguardano la classificazione dei seggiolini basata sull’altezza, l’uso obbligatorio dell’Isofix fino a 105 centimetri, il posizionamento contro il senso di marcia fino a 15 mesi e le protezioni laterali omologate.

Seggiolino auto, nuova omologazione europea – cityrumors.it

Per il primo aspetto sarà l’altezza del bambino a determinare la classificazione del seggiolino e non più peso o età. Si avrà così una scelta del seggiolino più mirata e attinente alle caratteristiche fisiche del piccolo. Il sistema Isofix diventa obbligatorio per seggiolini destinati ai bambini fino a 105 centimetri di altezza. Si tratta di un sistema di fissaggio diretto al telaio dell’auto, più sicuro dell’ancoraggio tradizionale con le cinture.

I bambini fino a 15 mesi di età dovranno viaggiare in senso contrario a quello di marcia, quindi diventa necessario cambiare posizionamento del seggiolino. Le analisi hanno dimostrato che questo posizionamento riduce i danno a testa e collo in caso di incidenti. Infine le protezioni laterali dei seggiolini dovranno essere omologate dopo il superamento di specifici test.

Da settembre saranno in vendita solo due tipi di seggiolini: con omologazione i-Size fino a 100 cm (ex gruppi 0 e 1, sotto i 18 chili) e con omologazione i-Size tra 100 e 150 centimetri (ex gruppi 2 e 3, da 15 a 36 chili), ideali per bambini da 4 anni in su. I seggiolini con precedente omologazione restano validi, ma l’adeguamento delle nuove norme rappresenta un investimento mirato in termini di sicurezza.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Dazi Usa, contestazione interna: imprenditori del Texas sono terrorizzati

Diversi i fattori che destano preoccupazione, con "l'aumento delle tariffe, che fanno aumentare i costi…

1 ora ago

Rimini, estorceva foto porno a una ragazzina: un 60enne finisce alla sbarra

Un uomo era riuscito a guadagnarsi la fiducia di una giovane sedicenne inducendola a trascorrere…

3 ore ago

Becker e il post su Hitler: scivolone social o leggerezza imperdonabile?

Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…

8 ore ago

Dazi, Trump non colpisce solo le auto: tutti i settori

Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…

12 ore ago

Soffocato per colpa di una banana, tragedia all’asilo nido

Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…

17 ore ago

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

1 giorno ago