Un piccolo gesto quotidiano, come fare colazione, può davvero fare una grande differenza nel rendimento scolastico.
L’alimentazione è da tempo riconosciuta come un fattore chiave per lo sviluppo cognitivo e il rendimento scolastico. In particolare, la colazione svolge un ruolo cruciale nell’assicurare l’energia necessaria per affrontare le sfide quotidiane, come lo studio e le attività scolastiche. Studi recenti sottolineano quanto un pasto mattutino equilibrato possa influenzare positivamente la concentrazione, la memoria e le prestazioni in discipline come matematica e scienze.
Questo studio rafforza l’importanza di educare le famiglie e le scuole sull’impatto delle abitudini alimentari sul successo scolastico. Promuovere una colazione sana non è solo una scelta nutrizionale, ma un investimento nel futuro degli studenti. Politiche scolastiche mirate, come la fornitura di pasti mattutini gratuiti, potrebbero contribuire a migliorare i risultati accademici e ridurre il divario di rendimento.
Un recente studio, pubblicato sull’International Journal of Educational Development, ha esplorato il legame tra la colazione e il rendimento scolastico in matematica e scienze tra studenti norvegesi di 9a classe. I ricercatori hanno analizzato i dati raccolti nel 2015 e nel 2019, coinvolgendo un campione complessivo di oltre 9.000 studenti e i loro insegnanti.
I risultati mostrano una correlazione preoccupante: la percentuale di studenti che fanno colazione è scesa dal 57,6% nel 2015 al 30,9% nel 2019. Contestualmente, si è registrata una diminuzione dei punteggi in matematica e scienze, evidenziando l’impatto negativo di abitudini alimentari trascurate sul rendimento scolastico.
Saltare la colazione può ridurre i livelli di glucosio nel sangue, compromettendo funzioni cognitive essenziali come memoria, attenzione e capacità di problem-solving. Discipline come la matematica e le scienze, che richiedono elevate capacità logiche e analitiche, ne risentono in modo particolare.
Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…
Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…
Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…
Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…
L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…
Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…