Droga%2C+nessuna+multa+per+chi+la+possiede%3A+svolta+nel+Paese
cityrumorsit
/cronaca/colombia-nessuna-multa-chi-possiede-droga.html/amp/
Cronaca

Droga, nessuna multa per chi la possiede: svolta nel Paese

Droga, nessuna multa per chi la possiede: importante svolta che arriva direttamente dal Paese 

Se non si tratta di una decisione storica allora poco ci manca. Fatto sta che, però, in Colombia non si sta parlando d’altro se non della nuova decisione che è stata presa dal governo. Secondo quanto riportato da alcune fonti e media locali pare che i vertici alti del governo sono pronti ad eliminare tutte le multe in merito al consumo delle piccole quantità di droga. Una nuova mossa per cercare di combattere e contrastare la lotta contro il traffico di droga.

Niente multa per chi possiede droga (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Non è affatto un mistero che il Paese sudamericano sia considerato come il più grande produttore al mondo. Un decreto, annunciato dai media locali, che parla sin troppo chiaro: lo stesso che prevede l’abrogazione delle sanzioni contro il possesso di “sostanze stupefacenti o psicotrope”. Le stesse che sono destinate all’uso personale e non alla vendita.

Un provvedimento che, però, non tende a modificare le pene fino a 20 anni di reclusione per reati legati al traffico di droga. Allora cosa cambierà? Si porrà fine alle multe dal valore di (quasi) 50 dollari che la polizia emette nei confronti degli stessi consumatori.

Colombia, niente multe per chi possiede piccole quantità di droga

Questo è quello che ha ribadito nel decreto il numero uno della Colombia, Gustavo Petro, pochissimi giorni fa (per la precisione 7 dicembre): “Se la Costituzione autorizza le dosi per uso personale, l’azione della polizia non dovrebbe concentrarsi sulla persecuzione dei tossicodipendenti ma su quella dei grandi signori della droga. Bisogna evitare la criminalizzazione dei tossicodipendenti attraverso misure correttive“.

Niente multa per chi possiede droga (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Ricordiamo che in passato il possesso e l’uso di piccole quantità come marijuana, cocaina e alcune droghe sintetiche erano già stati depenalizzati dopo una storica decisione emanata dalla Corte Costituzionale nel 1994. Anche se, a dire il vero, le multe sono state mantenute da una decisione del governo conservatore, da parte di Ivan Duque nel 2018.

L’attuale presidente ha però ordinato alle forze di sicurezza di cessare le operazioni contro i piccoli coltivatori di foglie di coca. Una importante operazione per cercare di dare un proprio segnale nella lotta contro la droga. Il tutto con l’aiuto anche degli Stati Uniti D’America. Non del tutto favorevole l’opposizione che ha criticato questa decisione. Tanto da limitarne addirittura le capacità da parte delle autorità nel cercare di combattere questo fenomeno.

Cristiano

Recent Posts

Carcere, rapporti intimi con il partner: ora cambia tutto

Sono state pubblicate oggi da parte del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria le nuove linee guida che…

2 ore ago

Dazi, Becchetti sicuro: “Il dietrofront di Trump è studiato, ha perso ma farà vedere il contrario…”

Uno degli economisti più brillanti e più ricercati analizza il momento americano: "Ha sospeso i…

4 ore ago

Le carte di Meloni per l’ok di Trump: più gas e armi made in America

Dopo la sospensione dei dazi annunciata da Trump, Meloni prepara la missione americana: sul tavolo…

11 ore ago

Smartphone, intelligenza artificiale e social: le nuove norme per regolarne l’utilizzo

Per gli adolescenti la tecnologia è sempre più un'arma a doppio taglio. Per questo motivo…

11 ore ago

Perquisizione a casa di un kickboxer professionista: ko i due agenti

Un kickboxer professionista mette KO due agenti di polizia durante una perquisizione per droga. Arrestato…

16 ore ago

Cade un elicottero in piena città, dramma: diversi morti anche dei bambini VIDEO

Un episodio tragico avvenuto in una delle città più importanti del mondo, all'improvviso il velivolo…

1 giorno ago