Cybersicurezza%2C+Italia+ancora+sotto+attacco+hacker%3A+ecco+la+situazione
cityrumorsit
/cronaca/cybersicurezza-italia-ancora-sotto-attacco-hacker-ecco-la-situazione.html/amp/
Cronaca

Cybersicurezza, Italia ancora sotto attacco hacker: ecco la situazione

Non si placa l’ondata di cyber attacchi nei confronti di importanti siti istituzionale e di governo italiani da parte di hacker russi, questa volta violato anche il sito della premier Meloni

Quello della guerra informatica è infatti uno dei fronti più caldi in questi anni di conflitto tra Ucraina e Russia, con attacchi continui alle infrastrutture digitali di Kiev e di tutti i suoi alleati e sostenitori. Ma stavolta le azioni condotte da questi hacker di nazionalità russa, sembrano avere un riflesso diplomatico ben preciso, quasi un avallo ufficiale da parte di Mosca. Non è la prima volta che gli hacker riescono a fare breccia nei sistemi di aziende pubbliche e private italiane, nei siti governativi, nei trasporti e in quelli bancari.

Cybersicurezza, Italia ancora sotto attacco hacker: ecco la situazione – Cityrumors.it

Un attacco informatico rappresenta un’azione deliberata mirata a compromettere la sicurezza digitale. Questo può includere il furto, la divulgazione, la modifica, la disattivazione o la distruzione di dati, applicazioni o altri asset digitali. Gli attacchi informatici si caratterizzano per l’accesso non autorizzato a reti, sistemi informatici o dispositivi digitali, rappresentando una minaccia significativa per la sicurezza delle informazioni.

Italia sotto attacco

Nel contesto attuale, gli attacchi hacker rappresentano una delle minacce più insidiose e in rapida evoluzione nel panorama della sicurezza informatica. Questi attacchi non sono più semplici incursioni isolate, ma fanno parte di una realtà complessa e multiforme che coinvolge sia individui che organizzazioni a livello globale. Fino a diventare il braccio armato di uno stesso governo intento a creare disturbo e disordine in un’altra nazione.

Italia sotto attacco – Cityrumors.it

Ecco perchè comincia a preoccupare la massiccia ondata di attacchi cibernetici che l’Italia sta subendo in questo periodo, siamo arrivato infatti al settimo giorno consecutivo in cui i siti istituzionali, dei trasporti, fino al sito ufficiale della premier, vengono “disturbati” da questo gruppo di hacher filorussi che agisce sotto la sigla NoName057(16), che su Telegram ha definito più volte queste l’incursione come una “punizione per l’Italia con missili DDoS”. Attacchi che sono  stati fin da subito rivendicati come sembrano essere cominciati dopo una ritorsione diretta alle dichiarazioni di Mattarella di qualche giorno fa e al conseguente sostegno italiano all’Ucraina.

I siti hackerati

Anche oggi quindi registriamo un’ondata di attacchi da parte di hacker filorussi appartenenti a questa sigla NoName057(16) che per il settimo giorno consecutivo hanno voluto dare questa dimostrazione di forza e capacità nei confronti dell’Italia. In passato i I cyberattacchi avevano interessato il settore dei trasporti e quello finanziario, resi inaccessibili per alcune ore. Tra gli obiettivi, anche alcuni siti bancari che ha subito interruzioni temporanee e quelli di aziende di servizi pubblici o compagnie di trasporto pubblico locale. Questa volta ad essere violati i settori governativo, dei trasporti, ancora quello bancario.

I siti hackerati – Cityrumors.it

Tra gli altri, il ministero delle Imprese e del Made in Italy, quello degli Esteri, della Difesa, dell’Aeronautica Militare, il sito delle Poste, Atac, fino al sito ufficiale della premier, giorgiameloni.it. Le tecniche utilizzate da Noname057(16) consistono principalmente in attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), che mirano a sovraccaricare i siti web con un’enorme quantità di richieste, rendendoli inaccessibili.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Il settore del gioco in rapida ripresa: il Governo mette sul tavolo un compromesso

Il settore del gioco sta tornando tra i più importanti in Italia e in Europa:…

11 minuti ago

Fondi del turismo elargiti senza gare: l’Anac indaga su decine di milioni di euro

Una nuova indagine sta riguardando l'autorità anticorruzione, per circa 42 affidamenti dal valore di decine…

57 minuti ago

Trump, “bastonate e carezze”: pace senza Zelensky e critica ai leader europei

Nel suo discorso, Trump ribadisce l'importanza dell'intervento americano per la pace in Ucraina, criticando anche…

2 ore ago

Folle decisione del governo: “Ok alla caccia agli orsi nelle zone popolate”

Nuova legge: i cacciatori possono intervenire contro gli orsi in aree abitate. Una misura controversa…

3 ore ago

Senzatetto compra un gratta e vinci vincente con una carta rubata: l’incredibile proposta del proprietario

Due senzatetto comprano un gratta e vinci vincente con carta rubata: la proposta inaspettata del…

4 ore ago

Meloni al summit dei conservatori Usa, dall’Ucraina a Trump fino all’Europa: che applausi

La Premier è intervenuta in un collegamento video al Cpac di Washington, ovvero al raduno…

14 ore ago