Dengue%2C+quali+sono+i+sintomi+anche+con+la+prima+infezione%3F
cityrumorsit
/cronaca/dengue-quali-sono-i-sintomi-anche-con-la-prima-infezione.html/amp/
Cronaca

Dengue, quali sono i sintomi anche con la prima infezione?

Dengue, altro che possibili problemi con l’infezione secondaria: si possono avere anche la prima volta. Lo rivela uno studio

Non sono solamente gravi i casi da infezione secondaria, ma soprattutto chi si infetta per la prima volta e che tende ad ammalarsi seriamente. Questo è quello che ha rivelato ‘Nature Medicine‘ attraverso uno studio. Il tutto mentre negli aeroporti italiani il livello d’allerta continua ad essere sempre più alto. Lo studio ha voluto fare, una volta e per tutte, chiarezza sulla malattia e sui sintomi. I casi di Dengue che arrivano da un gruppo di bambini in India che si è ammalato.

I sintomi che causa il dengue (Ansa Foto) Cityrumors.it

Lo stesso ha dimostrato che più della meta dei casi può essere attribuita ad una infezione primaria invece che secondaria. Le infezioni, con il passare del tempo, sono andate sempre di più ad aumentare. In particolar modo proprio in India. Basti pensare che con 4 sierotipi del virus i pazienti, che hanno questo tipo di malattia, si dividono in due categorie: quelle che contraggono l’infezione la prima volta e quelli che vengono reinfettati dopo una precedente esposizione (secondarie).

Dengue, sintomi gravi con la prima infezione: le ultime

Come annunciato in precedenza si pensava che solamente le infezioni secondarie potevano portare determinati problemi. Adesso, però, è stato dimostrato che anche quelle primarie possono essere gravi. Non da poco visto che la vita dei pazienti può essere messa in serio pericolo. Un allarme in più per questo tipo di malattia che continua a preoccupare. In merito a questo studio ha voluto esprimere il proprio pensiero una delle ricercatrici. Vale a dire Anmol Chandele, responsabile dell’iIcgeb-Emory Vaccine Program di Nuova Delhi.

I sintomi che causa il dengue (Ansa Foto) Cityrumors.it

Queste sono alcune delle sue parole: “L’infezione da virus della Dengue è un enorme problema di salute pubblica. Molti pazienti sviluppano una malattia grave che a volte può essere anche fatale. Tuttavia, gran parte della ricerca in corso sull’intervento vaccinale si basa sulla convinzione, attualmente diffusa a livello globale, che le infezioni primarie di Dengue non siano generalmente pericolose. Il nostro studio mette in discussione questa convinzione attualmente diffusa“.

Anche in Italia, però, si sono verificati moltissimi casi. In particolar modo nel 2023 con un aumento di trasmissioni autoctone di Dengue. I maggiori responsabili? I cambiamenti climatici e gli spostamenti delle persone.

Cristiano

Recent Posts

Nessuno usa più tinteggiare i muri di casa: il trend che sta spopolando ci riporta indietro nel tempo

Basta con la tinta ai muri di casa, ormai non usa più. La nuova tendenza…

7 ore ago

Mangi aglio e vuoi che il tuo alito resti fresco? Basta un semplice alimento

Un gruppo di scienziati ha risposto ad una delle domande più frequenti: esiste un modo…

8 ore ago

Una bomba scuote il tennis: “Testosterone alto, due tenniste donne sono in realtà…”

Nel mondo del tennis, esplode un caso simile a quello che ha coinvolto la pugile…

11 ore ago

Maltempo, scatta l’allerta arancione: se vivi in queste regione, fai attenzione!

La Protezione Civile ha emesso un comunicato che allerta numerose regioni italiane. Ecco quelle in…

15 ore ago

Per l’ottava volta lo fermano col telefonino alla guida: la risposta ai vigili è epica

Un camionista è stato sorpreso per l'ottava volta a telefonare mentre guidava. La risposta alle…

19 ore ago

I broccoli sono pieni di parassiti e vermi: solo così sei certo di eliminarli tutti prima di cuocerli

I broccoli sono uno degli ortaggi più sani che ci siano ma, a volte, sono…

22 ore ago