Dimissioni+Belloni%3A+Cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+dietro+l%26%238217%3Baddio+della+diplomatica%3F
cityrumorsit
/cronaca/dimissioni-belloni-cosa-ce-dietro-laddio-della-diplomatica.html/amp/
Categories: Cronaca

Dimissioni Belloni: Cosa c’è dietro l’addio della diplomatica?

Dalla rottura con Giorgia Meloni alla gestione del caso Sala: perché Elisabetta Belloni ha deciso di lasciare il suo incarico.

Scopriamo subito chi è Elisabetta Belloni. Sessantasei anni, romana, con un curriculum invidiabile nel campo delle relazioni istituzionali e della diplomazia, ha annunciato le sue dimissioni lo scorso 22 dicembre 2024. Una figura chiave per la politica italiana, che aveva iniziato la sua collaborazione con Giorgia Meloni sotto i migliori auspici.

Lo strappo, la delusione, le dimissioni di Belloni Cityrumors.it foto Ansa

Negli ultimi mesi, il rapporto tra le due però sembra essersi inclinato. Ora, l’ex direttrice dell’Agenzia per le informazioni e la sicurezza esterna (AISE) si congeda con un’amara dichiarazione: “Non ne potevo più”. Quali sono le ragioni dietro questa decisione?

Elisabetta Belloni si dimette: una carriera brillante e un rapporto incrinato

Elisabetta Belloni non è una figura qualunque. Prima donna a capo dell’AISE, è stata un pilastro nelle relazioni istituzionali italiane. Diplomata in scienze politiche con specializzazione internazionale, ha scalato le gerarchie del Ministero degli Affari Esteri, guadagnandosi il rispetto di tutti, sia in Italia che all’estero. Tuttavia, ciò non è bastato a evitarle il progressivo isolamento nell’ultimo anno.

Dopo un’iniziale intesa con Giorgia Meloni, che aveva riconosciuto il valore strategico della Belloni nella gestione delle relazioni internazionali, qualcosa si è incrinato. Fonti vicine a Palazzo Chigi parlano di aspettative disattese e di tensioni legate agli obiettivi mancati dopo il G7.

La delusione di Belloni e quella di Meloni Cityrumors.it foto Ansa

Un elemento chiave sembra essere stato il caso Sala, un dossier delicato in cui Belloni è stata tagliata fuori. La sua esclusione avrebbe rappresentato un punto di rottura. Inoltre, secondo indiscrezioni, la sua autorevolezza sarebbe diventata un elemento “ingombrante” per figure politiche di spicco come Antonio Tajani e Alfredo Mantovano.

La Meloni, che inizialmente aveva difeso la diplomatica, ha scelto di non esporsi pubblicamente a suo favore, un segnale che molti interpretano come un segno di delusione nei confronti della Belloni. Le dimissioni del 22 dicembre sono state accolte con sorpresa, ma non senza comprensione. “Non ne potevo più”, ha dichiarato Belloni, lasciando intendere che le difficoltà operative e politiche abbiano giocato un ruolo decisivo. Una figura del suo calibro, abituata a muoversi con determinazione e precisione nei contesti istituzionali, difficilmente poteva accettare un ridimensionamento del suo ruolo.

 

Tania Guaida

Recent Posts

In campo a Pasqua, lo sfogo di un tecnico: “Non c’è più rispetto”

Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…

3 ore ago

Dal premier Meloni al presidente Mattarella: lo struggente ricordo di Papa Francesco

La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…

4 ore ago

Morte di Papa Francesco, il mondo è in lutto: ecco cosa accadrà ora

Una situazione che sembrava essere tornata in poco nella normalità è cambiata nella notte e…

6 ore ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice si è spento all’età di 88 anni

Il mondo piange il Santo Padre. Bergoglio è morto nella mattina di lunedì 21 aprile.…

6 ore ago

⁠Va a fare la spesa e lascia il bambino in macchina: “Lo stava uccidendo”

Mamma va a fare la spesa e si dimentica il figlio di 4 anni sotto…

8 ore ago

Totti a Mosca, la Procura di Roma indaga e apre un fascicolo: cosa succede

L'ex giocatore e capitano della squadra giallorossa ancora al centro delle polemiche per il viaggio…

17 ore ago