Dolori+articolari%2C+la+causa+potrebbe+essere+questa+subdola+malattia%3A+ecco+perch%C3%A9+individuarla+subito
cityrumorsit
/cronaca/dolori-articolari-la-causa-potrebbe-essere-questa-subdola-malattia-ecco-perche-individuarla-subito.html/amp/

Dolori articolari, la causa potrebbe essere questa subdola malattia: ecco perché individuarla subito

Soffrire di dolori articolari è una cosa comune, soprattutto con l’avanzare dell’età, ma a volte è il campanello d’allarme di altre malattie.

A tutti capita di provare dei dolori alle ossa, alla schiena o al collo, e anche alle articolazioni delle ginocchia, e le cause possono essere svariate.

Le infiammazioni articolari e i dolori sono riconducibili a diverse malattie – Cityrumors.it

Un trauma, una postura sbagliata mantenuta per molte ore, uno sforzo eccessivo oppure una lieve infiammazione. Solitamente, se il disturbo non è grave, si risolve con i farmaci antidolorifici o antinfiammatori, o con qualche seduta dal fisioterapista.

Gli esperti però ricordano di non sottovalutare mai un disagio prolungato, che non si risolve con le terapie consuete, perché potrebbe trattarsi della spia di altre patologie.

Se soffri spesso di dolori articolari consulta il medico, potresti soffrire anche di una grave malattia

Le infiammazioni ai muscoli e/o agli arti possono derivare da numerose cause e tra queste anche le malattie autoimmuni come la dermatomiosite.
Alcune malattie come la dermatomiosite possono dare sintomi come i dolori articolari – Cityzen.it

Con il termine dermatomiosite si indica una malattia di origine autoimmune, che tra i vari effetti innesca dolori articolari, debolezza muscolare e anche lesioni sulla pelle. Se la malattia non viene trattata può andare a colpire anche gli organi interni, e dunque innescare sintomatologia severa come difficoltà a respirare e a deglutire, e persino a digerire il cibo.

Si tratta di una malattia rara, e dagli ultimi dati si sa che colpisce circa 4 persone ogni 100 mila. Alcune fasce d’età sono considerate più a rischio, perché la malattia può comparire o tra i 5 e i 15 anni o tra i 40 e i 60 anni. Sembra che la popolazione femminile sia più colpita rispetto agli uomini.

I sintomi possono variare da persona a persona, e possono avere cadenza periodica o patologica. La manifestazione cutanea è l’effetto più evidente, ma inizialmente la malattia può innescare difficoltà di movimento, dolori muscolari e osteoarticolari, e quindi essere confusa con una infiammazione lieve.

Non esistono al momento cure per la dermatomiosite, e i soggetti colpiti possono ricorrere ad alcuni tipi di farmaci per alleviare gli effetti e combattere le infiammazioni. Attualmente vengono utilizzati i corticosteroidi, che servono a tenere sotto controllo gli effetti della malattia, ma a seconda del caso si ricorre anche a farmaci antimalarici, idrossiclorochina o infusione di immunoglobuline.

Insieme ali trattamenti farmacologici spesso si attivano anche percorsi fisioterapici o logopedistici, a seconda dei danni subiti dal paziente.

Stefania Guerra

Recent Posts

Un asteroide può colpire la terra, ora è ufficiale: c’è una data precisa

Gli scienziati dell'Agenzia Spaziale Europea hanno confermato la presenza di numerosi asteroidi che sono in…

2 ore ago

Bonus aerei, arriva la proroga: a patto che rispettino questi requisiti

È stato prorogato il bonus aerei anche per i prossimi mesi, ma per averlo è…

4 ore ago

Albero di Natale: quando si fa e quando si smonta? Le date da rispettare se non vuoi avere sfortuna

Ormai si prepara sempre prima, ma quando si fa esattamente l'albero di Natale e quando…

5 ore ago

Stanley Kubrick è il miglior regista della storia del cinema? Ecco perché tutti sono d’accordo

Stanley Kubrick è davvero il miglior regista della storia del cinema? Rispondere a questa domanda…

6 ore ago

L’allarme degli esperti per chi utilizza la friggitrice ad aria invece del forno elettrico

Usi la friggitrice ad aria al posto del forno? Massima attenzione: dagli esperti arriva l'allarme.…

19 ore ago

Se vuoi detrarre le spese mediche dal 730 devi conservare questi scontrini

In dichiarazione dei redditi si possono inserire le spese mediche per detrarle e recuperare parte…

22 ore ago