Emilio+Fede%2C+la+disperata+confessione+del+giornalista%3A+%26%238220%3BNon+si+pu%C3%B2+vivere+cos%C3%AC%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/emilio-fede-la-disperata-confessione-del-giornalista-non-si-puo-vivere-cosi.html/amp/
Cronaca

Emilio Fede, la disperata confessione del giornalista: “Non si può vivere così”

Lo storico giornalista di Rete 4 si lascia andare ad una confessione disperata. A più di 90 anni, Emilio Fede ammette tutto.

Emilio Fede, distrutto, ammette tutto e si lascia prendere dalla disperazione. Lo storico volto del Tg 4 confessa di non saper più come andare avanti. Vediamo in che condizioni vive oggi.

Emilio Fede confessa il suo dramma -(foto Ansa)- Cityrumors.it

Rete 4 non è più la stessa senza di lui, il mitico Emilio Fede, giornalista che ha fatto la storia del Tg 4. Fede è stato uno dei volti simbolo di Mediaset e ha avuto una lunga carriera giornalistica. Non solo: ha vissuto una vita nel lusso e nello sfarzo anche in virtù della profonda amicizia che lo legava all’ex premier Silvio Berlusconi.

Emilio Fede, insomma, ha sempre fatto parte di quella cerchia di persone benestanti e con un ottimo stipendio, non si è mai dovuto preoccupare di come poter arrivare alla fine del mese, non ha mai dovuto fare troppe rinunce. ma la sua bella vita è completamente cambiata da quando l’ex giornalista è andato in pensione.

Fede, di recente, si è lasciato andare ad uno sfogo disperato e ha confessato di non riuscire più a tirare avanti con la sua pensione che, a detta sua, sarebbe decisamente misera e insufficiente per poter vivere. La notizia ha lasciato tutti a bocca aperta.

Emilio Fede distrutto: non riesce più a vivere con la pensione

Brutti tempi per l’ex volto di Rete 4, Emilio Fede. Il giornalista sarebbe passato dalle stelle alle stalle a suo dire. Infatti ha ammesso di avere una pensione da fame e di non sapere più come fare per arrivare alla fine del mese. Vediamo tutto nei dettagli.

Emilio Fede non riesce più a vivere con la sua pensione -(foto Ansa)- Cityrumors.it

Le pensioni italiane, in effetti, sono tra le più basse in Europa e, tra l’altro, sono tassate con le stesse aliquote Irpef degli stipendi pur essendo d’importo inferiore. Questo è il motivo che, ogni anno, spinge migliaia di pensionati italiani a trasferirsi all’estero, in paesi dove le tasse siano più miti e il costo della vita più basso.

Non solo: in Italia gran parte delle persone, dopo una vita di lavoro, riceve una pensione che arriva a stento a 1000 euro al mese. Davvero pochi per fare fronte agli attuali costi della vita. Diversi personaggi del mondo dello spettacolo – tra cui Orietta Berti, Pippo Baudo o la compianta Sandra Milo – hanno confessato di avere un assegno previdenziale da miseria.

Anche Emilio Fede ha recentemente ammesso di non farcela più e di essere disperato. La sua pensione, tuttavia, è tutt’altro che misera: l’uomo riceve ben 8000 euro al mese. Certo ognuno ha il proprio stile di vita e le proprie esigenze e ad Emilio Fede, abituato ad una vita di lussi sfrenati, 8000 euro possono sembrare una miseria. Ma per la maggior parte degli italiani la sua è una pensione da sogno.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

7 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

8 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

9 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

18 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

18 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

18 ore ago