Riggi+%28Geopolitica.info%29%3A+%26%238220%3BIn+Ucraina+c%26%238217%3B%C3%A8+stato+un+rallentamento%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/esclusiva-cityrumors-it-riggi-ucraina-punto.html/amp/
Cronaca

Riggi (Geopolitica.info): “In Ucraina c’è stato un rallentamento”

Lorenzo Riggi di Geopolitica.info in esclusiva ai nostri microfoni: “La Russia nei prossimi mesi continuerà a spingere per recuperare il terreno perso”.

In Ucraina si continua a combattere senza sosta. La guerra ormai va avanti da oltre due anni e non si vede nessuna luce in fondo al tunnel. Noi abbiamo fatto il punto in esclusiva con Lorenzo Riggi, responsabile desk Russia del Centro Studi Geopolitica.info.

Il punto sulla guerra in Ucraina – cityrumors.it – foto Ansa

Lorenzo Riggi, cosa sta succedendo in Ucraina in queste settimane?

La situazione nelle ultime settimane ha visto un rallentamento. Dopo la presa di Advika, la spinta di Mosca ha subito una leggera frenata. Attualmente si sta premendo nell’oblast di Donetsk“.

L’Ucraina continua a difendersi nonostante i mancati aiuti dall’Occidente.

L’Ucraina continua a difendersi con le unghie e i denti. La fase di carenza di munizioni e uomini c’è e proseguirà in futuro. Al momento non mollano, ma questa strategia sta aumentando le perdite“.

Cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi?

Ancora siamo nella fase piena del fango e, quindi, in quella di passaggio verso una ipotetica campagna estiva. Penso che nei prossimi mesi saranno ancora i russi a imporre i tempi e i campi di battaglia. Gli ucraini dovranno continuare a difendersi“.

Riggi: “Massacro di Bucha? Ecco cosa è cambiato in questi due anni”

Lorenzo Riggi in esclusiva ai nostri microfoni – cityrumors.it

Due anni fa il massacro di Bucha, uno dei simboli di questa guerra. Cosa è cambiato?

Diciamo che in entrambi i Paesi sono cambiate alcune cose. Zelensky ha portato ad un accentramento del potere. Sul fronte russo la posizione di Putin è più solida anche rispetto ad un anno fa“.

Da Mosca hanno detto di voler portare l’Ucraina davanti alle Corti internazionali per l’attentato dei giorni scorsi. Succederà?

Assolutamente no. La Russia, inoltre, non partecipa alla Corte internazionale di giustizia. Non credo che l’Ucraina sarà mai portata davanti a chissà quale giuria per rispondere a queste accuse. Penso che vi sia da parte di Mosca un uso strumentale dell’attentato per cercare di catalizzare l’opinione pubblica verso l’Ucraina“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

2 minuti ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

9 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

10 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

16 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

17 ore ago

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

19 ore ago