Fa+un+giro+di+prova+la+Ferrari%2C+la+distrugge%3A+danno+da+4+milioni+di+euro
cityrumorsit
/cronaca/fa-un-giro-di-prova-la-ferrari-la-distrugge-danno-da-4-milioni-di-euro.html/amp/
Cronaca

Fa un giro di prova la Ferrari, la distrugge: danno da 4 milioni di euro

Un uomo si schianta mentre sfrecciava con una Ferrari in prova: coinvolte anche altre persone nell’incidente

La passione per le macchine veloci è comune a molte persone. La bellezza e la rapidità di alcune automobili aumentano notevolmente la loro carica attrattiva. Ogni possessore di questi speciali veicoli, però, decide in maniera diversa come gestirli. C’è chi le tiene nel proprio garage, come oggetti da collezione, e chi si diverte a sfrecciare sull’asfalto sfruttando tutte le loro potenzialità. Quest’ultima categoria è la stessa che ne accetta i rischi. Guidare ad alta velocità può rivelarsi pericoloso per gli altri, per sé stessi e per la macchina che potrebbe risentire pesantemente di alcuni impatti. Le spese, d’altronde, per riparare il danno sono in aggiunta molto onerose, motivo per cui limitarne l’utilizzo diviene una forma anche di prevenzione economica.

Foto di una Ferrari – Cityrumors.it

Problemi che non sembrerebbe esseri posto l’uomo che a Monaco di Baviera aveva affittato una speciale Enzo Ferrari in ‘edizione limitata’. Quest’auto è arrivata sul mercato nel lontano 2002 e sono state messe in vendita solamente 400 copie. Prende il nome dal suo fondatore – per l’appunto Enzo Ferrari – e aveva come obiettivo quello di rendere disponibile una vettura di Formula 1, ma destinata alle strade pubbliche. Basti pensare, per comprendere l’importanza di questa produzione, che l’ultima di queste venne donata nel 2005 a Giovanni Paolo II, per poi però essere rivenduta negli anni a venire per 6 milioni di euro.

Un incidente ad alta velocitĂ 

Un valore non compreso probabilmente da chi, come soprascritto, per divertirsi lungo l’asfalto tedesco ha deciso di correre fino a schiantarsi. Questo è quanto avvenuto la settimana scorsa in Germania, sull’autostrada 99 in direzione Lindau. Secondo quanto scrivono i media nazionali, mentre il ‘pilota’ si divertiva al volante, l’auto è sbandata per motivi non ancora noti, andando così a sbattere contro la barriera centrale della carreggiata. Uno schianto che ha fatto roteare più volte la macchina che si è fermata ad addirittura 200 metri di distanza dal punto d’impatto. Un incidente che non ha creato problematiche solo al diretto interessato, ma che, oltre ad arrecare un danno da circa 4 milioni di euro, ha coinvolto anche un’altra automobile.

Polizia stradale – Cityrumors.it

Il bilancio ospedaliero parla di tre persone ferite, ma per fortuna nessuna di queste in condizioni gravi. Attualmente sono in corso delle indagini. Per mezzo di queste si cercherà di risalire alla causa principale dello sbandamento. Quel che è certo è che un’influenza non di poco conto la deve aver avuto la velocità sostenuta alla quale stava viaggiando. Provvidenziale è stato anche l’intervento dei vigili del fuoco che hanno immediatamente rimosso dal suolo il carburante perso dopo lo scontro.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

7 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

8 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

14 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

15 ore ago

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di piĂš di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

17 ore ago

Aggredisce il veterinario: “Ha fatto morire il cane del mio amico 10 anni fa”

Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…

22 ore ago