Febbre+Oropouche%2C+scatta+l%26%238217%3Ballarme+in+Italia%3A+ecco+i+sintomi
cityrumorsit
/cronaca/febbre-oropouche-primo-caso-italia-sintomi.html/amp/
Cronaca

Febbre Oropouche, scatta l’allarme in Italia: ecco i sintomi

Nuovo allarme in Italia. Nel nostro Paese è stato registrato il primo caso europeo della febbre Oropuche. Ecco quali sono i sintomi.

La febbre Oropouche è arrivata in Europa. Il virus, che negli anni è sempre stato molto diffuso in Sud America, è stato individuato in Veneto. Si tratta del primo caso registrato nel Vecchio Continente e nelle prossime ore saranno effettuati tutti i controlli del caso per capire una eventuale trasmissione ad altri individui a contatto con il paziente.

La zanzara che trasmette la febbre Oropouche – cityrumors.it – foto Ansa

Stando a quanto riferito da TgCom24, l’uomo di recente ha fatto un viaggio in una delle zone dove il virus è più diffuso e il contagio sarebbe avvenuto proprio lì. Sono scattate immediatamente tutte le misure di prevenzione per evitare ulteriori casi e, almeno per il momento, la situazione sembra essere sotto controllo. Sicuramente, visti gli arrivi di migliaia di turisti e anche le vacanze all’estero di molti nostri connazionali, l’attenzione sarà ancora più alta e non sono da escludere ulteriori casi simili.

Febbre Oropouche, i sintomi

Zanzara – cityrumors.it – foto Ansa

Ma quali sono i sintomi della febbre Oropouche. Come spiegato dalla dottoressa Concetta Castilletti, responsabile dell’Unità di Virologia e Patogeni Emergenti dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (l’istituto dove è stato individuato il caso ndr), il contagio manifesta i primi malori solitamente dopo 3-8 giorni dalla puntura dell’insetto ed è accompagnato da mal di testa, dolore retrorbitale, malessere generale, mialgia, nausea, vomito fotofobia. Sono stati registrati anche meningite ed encefalite, ma solo in modo molto raro.

Non è da escludere che questi sintomi, una volta passati, si possano ripresentare anche in forma lieve dopo una decina giorni o un mese dalla prima comparsa. Per questo motivo il consiglio è quello di prestare la massima attenzione quando si va in viaggio all’estero.

Come si trasmette

Zanzara culex – cityrumors.it – foto Ansa

Ad oggi non si hanno delle certezze di una trasmissione da uomo a uomo. L’infezione in questo momento avviene principalmente tramite la puntura di un moscerino o della zanzara Culex. Naturalmente come ogni virus potrebbe mutare e non è da escludere che in futuro questa febbre si possa prendere anche attraverso un contatto con un altro umano.

Per questo motivo in Italia si è deciso di alzare l’attenzione e di consigliare ulteriori controlli in caso di presenza di febbre acuta dopo un viaggio nelle aree dove questo virus è maggiormente sviluppato.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

17 minuti ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

3 ore ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

3 ore ago

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

8 ore ago

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

18 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

21 ore ago