Fondi del turismo elargiti senza gare: l’Anac indaga su decine di milioni di euro

Una nuova indagine sta riguardando l’autorità anticorruzione, per circa 42 affidamenti dal valore di decine di milioni di euro elargite senza gare

L’Autorità anticorruzione dà il via a una nuova importante indagine. Questa volta nel mirino ci sono trenta milioni di sponsorizzazioni che cono state concesse solo per mezzo di affidamenti diretti. Soldi che sono stati utilizzati per il festival del cinema e per alcuni eventi vicini a dei ministri specifici.

Giuseppe Busia presidente Anac
Fondi del turismo elargiti senza gare: l’Anac indaga su decine di milioni di euro (Ansa Foto) – Cityrumors.it

A questi si aggiungono anche alcune società che sono solite organizzare manifestazioni sportive e che hanno goduto di questo ingresso di denaro. L’attenzione, però, è tutta puntata sull’Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo. Nel corso del governo Meloni è stato trasformato in Spa e oggi è sotto il controllo del Ministero del Turismo.

Proprio la sua attività ha fatto sorgere dei dubbi nell’Anac, che ha chiesto spiegazioni per la concessione di 42 affidamenti, dal valore complessivo di 30 milioni di euro. Soldi che sono stati garantiti senza concorsi, ma che dietro devono avere delle chiare motivazioni, ovviamente richieste dall’Autorità nazionale anticorruzione nel corso dell’indagine.

Eventi sportivi soprattutto, ma non solo. La necessità di fare chiarezza riguarda una cifra molto importante e che ore merita una giustificazione, non tanto per la sua concessione, ma per i motivi che hanno spinto l’Enit a garantirla in vista di determinati eventi e di quali necessità.

Gli affidamenti più sospetti

Tra i maggiori beneficiari dei 42 affidamenti ci sono sicuramente le società che organizzano gli eventi sportivi principali in Italia. L’Anac, infatti, sta chiedendo spiegazioni ai 10 milioni di euro garantiti alla Rcs Sport per l’organizzazione del Giro d’Italia dal 2022 al 2024. Ma anche per i 7 milioni che, seppur non ancora approvati dal cda, sono in dirittura di arrivo per le Olimpiadi invernali a Cortina e Milano.

Giro d'Italia
Gli affidamenti più sospetti (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Ma non solo. Nel mirino, infatti, ci sono anche alcuni finanziamenti per festival del cinema (40 mila euro per il Filming Italy; 50 mila per il Festival del cinema italo-spagnolo; 65 per il Festival di Roma e 122 mila per il concerto del Volo ad Agrigento) che hanno raggiunto quota 1 milione di euro.

L’indagine prosegue poi sui 75 mila euro destinati all’Italy golf and more e i 130 mila per l’organizzazione di Casa Italia durante gli Europei di calcio in Germania, quest’ultimi approvati anche dal Ministro dell’Agricoltura, Lollobrigida. Si chiede chiarezza, poi, sull’evento militare ‘Nastro rosa tour 2024’.

Il lungo elenco, o meglio, l’elenco dei dubbi principali si chiude con i 60 mila euro riconosciuti al Festival letterario Taobuk 2022 e gli 1,5 milioni per la sponsorizzazione dell’Eurovision. L’Anac attende ora spiegazioni, mentre da sola si muove portando avanti le proprie indagini.

Gestione cookie