Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.

Con l’arrivo della primavera e un calendario ricco di festività, particolarmente generoso, gli italiani hanno messo a segno le prime “fughe intelligenti”, sfruttando i ponti di Pasqua, compresi il 25 aprile e il 1 maggio per ritagliarsi brevi pause all’insegna del relax.

Partenze primaverili
Un “periodo generoso” per programmare qualche partenza Cityrumors.it foto Ansa

Già da settimane dunque, oltre la metà delle prenotazioni è stata effettuata con almeno un mese di anticipo. Un segno concreto di un diffuso desiderio di concedersi momenti di benessere tra storia, mare e buona cucina.

Destinazioni preferite per la Pasqua degli italiani: Costiera Amalfitana e Sicilia

I paesaggi mozzafiato tra Amalfi, Positano e Ravello restano la scelta top: cluster di hotel con vista mare riportano il tutto esaurito. Tra le città d’arte (Taormina, Siracusa) e le spiagge in fiore, l’Isola attira oltre il 20 % dei turisti italiani in fuga dai ponti primaverili.

Pasqua 2025
Partenze pasquali Cityrumors.it foto Ansa

Secondo i dati di BWH Hotels Italia & Malta: 50 % delle camere riservate con più di 30 giorni d’anticipo; 60 %+ dei clienti opta per soggiorni di più notti; 2 notti: preferenza di oltre il 25 % degli ospiti; 3–4 notti: quasi un altro 25 % delle prenotazioni.

Questa tendenza permette di distribuire i ponti in modo flessibile o, in molti casi, di unirli per trasformarli in vacanze prolungate, tra visite culturali, degustazioni e attività all’aria aperta. Grazie alle tariffe bloccate con largo anticipo e alle offerte last minute su hotel e agriturismi, chi è ancora indeciso può ancora trovare soluzioni interessanti in tante regioni italiane – dal Trentino alle coste della Sardegna. Ma per le mete top, il consiglio rimane sempre lo stesso: prenotare prima possibile.

Gestione cookie