Funerali+Papa+Francesco%2C+Trump%2C+Putin%2C+Zelensky%2C+Macron%2C+Netanyahu%3A+ecco+i+leader+che+saranno+sabato+a+Piazza+San+Pietro
cityrumorsit
/cronaca/funerali-papa-francesco-trump-putin-zelensky-macron-netanyahu-ecco-i-leader-che-saranno-sabato-a-piazza-san-pietro.html/amp/
Cronaca

Funerali Papa Francesco, Trump, Putin, Zelensky, Macron, Netanyahu: ecco i leader che saranno sabato a Piazza San Pietro

Da ogni angolo del mondo, capi di Stato, leader religiosi e volti noti stanno confermando la propria presenza al solenne funerale per il Pontefice

Sabato 26 aprile alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, si terranno i solenni funerali di Papa Francesco. Un evento destinato a segnare la storia della Chiesa e del mondo intero, non solo per la portata spirituale, ma anche per la massiccia partecipazione di capi di Stato, leader religiosi e personalità internazionali. A Roma sono attese anche centinaia di migliaia di persone tra fedeli e pellegrini da ogni parte del mondo, la Capitale sarà letteralmente blindata con una mobilitazione straordinaria per garantire la sicurezza e l’accoglienza migliore per tutti.

Funerali Papa Francesco, Trump, Putin, Zelensky, Macron, Netanyahu: ecco i leader che saranno sabato a Piazza San Pietro – Cityrumors.it – Ansa foto

Il Pontefice ci ha lasciato a 88 anni proprio il giorno dopo aver fatto la sua ultima apparizione in pubblico a Piazza san Pietro, nell’occasione della benedizione solenne. Bergoglio ha sempre affrontato il tema della morte come un fatto ineluttabile, un volere di Dio estremo. Aveva già dato eventuali disposizioni post mortem, il desiderio espresso di un funerale semplice e senza celebrazioni solenni, anche se il cerimoniale della Chiesa Cattolica in questi casi segue un protocollo preciso immutato nei secoli.

Le esequie a Piazza San Pietro

La conferma ufficiale c’è stata soltanto questa mattina, ma la data era nell’aria e dopo che il Consiglio dei Ministri straordinario ha indetto cinque giorni di lutto nazionale, la Santa Sede ha comunicato che sabato 26 aprile alle ore 10 si celebreranno sul sagrato della Basilica di San Pietro i solenni funerali per Papa Francesco. Un evento che catalizzerà ovviamente l’attenzione non soltanto del mondo Cristiano, ma dell’intera comunità mondiale.

Le esequie a Piazza San Pietro – Cityrumors.it – Ansa foto

Oltre a migliaia di fedeli e pellegrini che arriveranno da ogni parte del pianeta, sulla capitale confluiranno decine e decine di Capi di stato e leader mondiale che in queste ore stanno confermando la loro presenza per rendere l’ultimo doveroso omaggio al Vescovo di Roma nonché la massima autorità religiosa della Chiesa cattolica.

Molti leader mondiali alle esequie

Molti i leader mondiali che parteciperanno ai funerali di Papa Francesco, da Donald Trump, annunciato con la moglie Melania, a Emmanuel Macron, al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Ci sarà sicuramente anche il presidente del paese natale di Bergoglio, l’Argentina, Javier Milei, così come il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva e la First Lady, che hanno confermato la loro presenza. Saranno a San Pietro anche le alte cariche dell’Unione Europea: Ursula von der Leyen Roberta Metsola. Per il Belgio, saranno presenti il re Filippo e la regina Matilde. La Germania sarà rappresentata sia dal presidente Frank-Walter Steinmeier sia dal cancelliere uscente Olaf Scholz.

Molti leader mondiali alle esequie – Cityrumors.it

L’Ungheria sarà rappresentata dal presidente Tamas Sulyok, mentre è stata confermata la presenza ai solenni funerali anche dei reali spagnoli, re Felipe e la regina Letizia. Dal Regno Unito è atteso il premier Keir Starmer, ma anche il principe William ha annunciato che parteciperà ai funerali. Molte le adesioni anche dai paesi asiatici anche se resta l’incognita sulla Cina e Xi Jinping. Per quanto sembra molto remota invece l’eventuale partecipazione del presidente russo Vladimir Putin e Benjamin Netanyahu, primo ministro israeliano, intanto per questioni pratiche di sicurezza personale, ma soprattutto perchè sono stati colpiti da un mandato d’arresto internazionale emesso dalla Corte penale Internazionale.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Addio a Papa Francesco, Arrigo Sacchi: “Persona buona che ha cercato di fare pulizia…”

L'ex tecnico del Milan e dell'Italia ricorda con molto affetto e tanta passione il Pontefice…

8 minuti ago

Addio a Papa Francesco: il ricordo in esclusiva di don Fortunato Di Noto

Il sacerdote siciliano e fondatore dell'associazione Meter ai nostri microfoni ha ricordato il Pontefice, scomparso…

4 ore ago

Addio Bergoglio, proclamati cinque giorni di lutto nazionale: cosa succede in Italia

Il consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte del…

9 ore ago

Morte Papa Francesco, ufficializzata la data dei funerali: i prossimi passi

La macchina per l'ultimo saluto al Pontefice e l'inizio del Conclave si è messa in…

11 ore ago

Bambola gonfiabile di 12 metri in giardino: il motivo è assurdo – FOTO

Cinquantenne festeggiata con una bambola gonfiabile gigante a gambe divaricate in un prato. "Volevamo fare…

14 ore ago

Conclave, la geografia dei Cardinali in corsa per il post Bergoglio

Dopo la morte di Papa Francesco è scattato un rigidissimo cerimoniale, immutato nei secoli, che…

1 giorno ago