Furto+in+un+campo+di+meloni%3A+rubati+600+prima+del+raccolto%2C+avviate+le+indagini
cityrumorsit
/cronaca/furto-in-un-campo-di-meloni-rubati-600-prima-del-raccolto-avviate-le-indagini.html/amp/
Cronaca

Furto in un campo di meloni: rubati 600 prima del raccolto, avviate le indagini

Un contadino ha denunciato il furto di almeno 600 meloni, la polizia ha avviato le indagini per individuare il responsabile

La città di Hokota, della prefettura di Ibaraki in Giappone, è un piccolo comune nato del 2005 dalla fusione tra le località di Asahi e Taiyō. Questa è celebre nel mondo dell’agricoltura per la sua importante coltivazione e vendita di meloni. La sua esportazione ha inizio nel periodo di aprile, lo stesso in cui – non per caso – aumenta drasticamente anche il numero di furti nelle campagne. Questo tipo di crimine, infatti, è molto diffuso nell’isola giapponese, in particolar modo ad Hotoka dove ogni anno parte una caccia ai ladri che, fino a oggi, ha avuto esiti molto lontani da quelli sperati.

Meloni – Cityrumors.it

In questo seno la polizia – secondo quanto scrive la redazione NHK – sta esortando i coltivatori ad adottare misure di prevenzione della criminalità più forti. Tra queste le più diffuse sarebbero l’installazione di telecamere di sicurezza. Utili per facilitare l’individuazione dei colpevoli. Ma anche sistemi di allarmistica come luci che si accendono nel momento in cui i sensori rilevano la presenza di intrusi. Una serie di accortezze che, se utilizzate, si spera possano risolvere al più presto una problematica divenuta troppo invadente e lesiva per lo stesso commercio nazionale. Importante per prevenire casi simili a quello che ha visto protagonista un contadino della zona.

Un danno da migliaia di euro

La mattina del 5 aprile alla centrale di Ibaraki è arrivata una telefonata di un uomo disperato. Il cinquantaduenne è un semplice produttore di meloni. Sul proprio terreno ha disposto ben 30 serre, all’interno del quale si occupa della cura del ricercatissimo frutto estivo. Proprio tre di queste sarebbero state prese di mira, a detta della vittima, tra le 17.30 del 4 aprile e le 7.30 del giorno successivo. Il ladro sarebbe entrato e le avrebbe svuotate interamente, prima di fuggire con il ricco bottino, causandogli un danno economico non indifferente.

Macchine della polizia – Cityrumors.it

Stando alla stima che l’uomo ha riferito alle forze dell’ordine, si dovrebbe trattare di un furto che si aggira intorno ai 600 meloni. Considerando il valore di 1000 yen (poco più di 6 euro) per ogni singolo prodotto, l’ammontare dovrebbe aggirarsi sui 600.000 yen, l’equivalente di ben 3.650 euro. Un furto non da poco, sul quale le autorità hanno iniziato fin da subito a indagare. In queste ore si stanno analizzando le registrazioni delle zone limitrofe e ogni possibile prova che possa emergere dalle ricerche in corso. La speranza è che presto il criminale possa essere individuato, così da poter risarcire il povero produttore e scontare la propria pena.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

1 ora ago

Aggredisce il veterinario: “Ha fatto morire il cane del mio amico 10 anni fa”

Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…

6 ore ago

Dai siti porno a quelli dei giochi d’azzardo: ecco le nuove regole sull’età

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…

16 ore ago

“Dovevi fare la fine di Ilaria…”, frase e minaccia choc all’arbitro donna

Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…

17 ore ago

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

23 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

1 giorno ago