Giornata Mondiale della disconnessione: un invito a spegnere per ritrovarsi

Giornata mondiale della disconnessione: un invito a spegnere i dispositivi per riscoprire il valore del tempo e del benessere.

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, la Giornata Mondiale della Disconnessione, celebrata il 7 marzo, rappresenta un’occasione per riflettere sull’impatto della connessione continua sulle nostre vite. La giornata invita le persone a “staccare la spina” per riscoprire il valore del tempo libero e del benessere mentale.

Connessi al telefono
Un evento di portata internazionali con scopi di prevenzione Cityrumors.it foto Ansa

La Giornata Mondiale della Disconnessione, nota a livello internazionale come Global Day of Unplugging, è un’iniziativa annuale che invita le persone a staccarsi volontariamente dai dispositivi digitali per riscoprire il valore delle interazioni umane e del tempo libero. In Italia, questa giornata viene celebrata il 7 marzo, mentre in altri Paesi, come gli Stati Uniti, è nota come National Day of Unplugging e si tiene generalmente tra il 3 e il 4 marzo.

Giornata mondiale della disconnessione: gli italiani sempre più dipendenti dal telefono

Secondo una recente ricerca, gli italiani controllano i propri dispositivi fino a 80 volte ogni ora, con il 92% che ammette di sentirsi stressato dalle continue notifiche. Questo comportamento, spesso paragonato a una dipendenza, è legato al rilascio di dopamina, un neurotrasmettitore che alimenta il desiderio di controllare compulsivamente smartphone e tablet.

Disconnessi è meglio
La forte tendenza di non saper staccarsi dallo smartphone Cityrumors.it foto Ansa

Gli esperti sottolineano l’importanza di disconnettersi almeno un’ora prima di dormire per migliorare la qualità del sonno e ridurre lo stress. Attività come la lettura, la meditazione o l’ascolto di musica possono aiutare a rilassarsi e a ritrovare un equilibrio. La Giornata Mondiale della Disconnessione non è solo un invito a spegnere i dispositivi, ma anche un’opportunità per riflettere su come la tecnologia possa essere utilizzata in modo più consapevole, senza sacrificare il benessere personale.

 

Gestione cookie