Giornata+mondiale+dell%E2%80%99alimentazione+2023%3A+come+coltivare+il+cibo+con+meno+acqua
cityrumorsit
/cronaca/giornata-mondiale-dellalimentazione-2023-come-coltivare-il-cibo-con-meno-acqua.html/amp/
Cronaca

Giornata mondiale dell’alimentazione 2023: come coltivare il cibo con meno acqua

In questi giorni, dal 16 al 20 ottobre, tra impegno, sicurezza e sostenibilità si celebrano le giornate dedicate all’alimentazione

Una settimana di eventi, forum per il dialogo, laboratori dedicati ai giovani, alla scienza e all’innovazione, nonché agli investimenti presso l’FMA. La Fao ha aperto i lavori il 16 ottobre con lo slogan” L’acqua è vita, l’acqua è cibo. Non lasciare indietro nessuno”. Gli eventi inizieranno presso la sede della FAO con la cerimonia annuale.

Le giornate mondiali dell’alimentazione – Cityrumors.it –

La giornata mondiale dell’alimentazione è una ricorrenza che si celebra ogni anno in tutto il mondo a metà ottobre per ricordare l’anniversario della data di fondazione dell‘Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura.

Una ricorrenza annuale contro la fame nel mondo

La giornata si celebra in tutto il mondo, organizzando eventi allo scopo di divulgare e promuovere la conoscenza di problemi fondamentali come la fame e la gestione delle risorse, acqua in primis. Maratone, marce per la fame, mostre, spettacoli culturali, concorsi e concerti, 150 paesi riuniranno governi, Comuni, aziende, organizzazioni della società civile, media, pubblico in generale per stimolare la consapevolezza e le attività a favore di soluzioni che mirino a salvaguardare le popolazioni e il pianeta. I vertici delle agenzie delle Nazioni Unite con sede a Roma e altri ospiti speciali saranno invitati a partecipare ai lavori, che prevedono messaggi speciali di Papa Francesco, del Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres, e la presentazione del “Premio per i traguardi” della FAO.  All’apertura è intervenuto anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che ha parlato di scarsità di cibo e accesso all’acqua: “L’insicurezza alimentare non è solo scarsità di cibo, è anche mancato accesso all’acqua e la Giornata Mondiale dell’Alimentazione di quest’anno è, opportunamente, dedicata proprio a questo aspetto”.

Il presidente Mattarella all’apertura dei giornata mondiale dell’alimentazione – Cityrumors.it –

Un messaggio importante

Il messaggio fondamentale è che ognuno può contribuire facendo qualcosa, a partire dal singolo fino ad arrivare alle organizzazioni e ai governi, ai privati e al mondo accademico. “Ogni anno un miliardo di tonnellate di generi alimentari, pari al 17 per cento del cibo disponibile, viene gettato via, con conseguente spreco di risorse preziose, come l’acqua per produrlo”, spiega la Fao.La Giornata mondiale dell’alimentazione punta quest’anno i riflettori sul dramma di 2,4 miliardi di persone che vivono in paesi soggetti a stress idrico e di altri 600 milioni di persone costrette a fare affidamento su sistemi alimentari acquatici compromessi dall’inquinamento, dal degrado degli ecosistemi e dagli effetti dei cambiamenti climatici”. Inoltre il 19 ottobre sarà la giornata dell’alimentazione dedicata ai giovani, che potranno confrontarsi con  personalità di fama mondiale parlando dei problemi e delle soluzioni relative alle risorse idriche per l’alimentazione.

Molte anche le esibizioni musicali per questa terza edizione dedicata ai giovani e molte altre iniziative come la presentazione del video “L’acqua è vita, l’acqua è cibo”, fatto proprio per promuovere l’impegno dei ragazzi.  Inoltre, all’entrata della Fao, per tutta la settimana, ci sarà un percorso interattivo dedicato all’acqua, per dare risalto all’importanza di questo prezioso elemento nelle nostre vite e in tutti i settori, soprattutto in quello agroalimentare.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Paura di una guerra nucleare: “Bunker sotterranei per 7 milioni di civili”

Paura di un conflitto globale: da qui la decisione di investire milioni per modernizzare rifugi…

59 minuti ago

Addio a Suor Paola, tifosa della Lazio volto noto di Quelli che il calcio

Una notizia tremenda per il mondo biancoceleste e per tutte le persone che le volevano…

9 ore ago

Dazi, Trump pronto l’annuncio e l’Europa scende in “guerra”

Il presidente degli Stati Uniti non ha modo e voglia di ripensarci anzi è sicuro…

10 ore ago

Addio alle banconote da 50 euro, la decisione è stata presa

A partire dai primi giorni di questo mese di Aprile potremmo assistere a un cambiamento…

11 ore ago

“Tatuaggi e il rischio tumore? Inchiostri certificati Ue e da Asl”, assicura il tatuatore dei campioni

Dalla Danimarca arriva uno studio che lancia l'allarme ma Alberto Marzari assicura: "Il materiale che…

12 ore ago

Marine Le Pen sotto attacco giudiziario: il sostegno dei leader italiani

L’inchiesta sulla presunta appropriazione indebita scuote la politica francese. La leader Marine Le Pen denuncia.…

17 ore ago