Giornata%C2%A0per+le+vittime%C2%A0rom%C2%A0dell%E2%80%99olocausto%2C+Metsola%3A+%E2%80%9CLa+storia+non+deve+mai+ripetersi%E2%80%9D
cityrumorsit
/cronaca/giornata-per-le-vittime-rom-dellolocausto-metsola-la-storia-non-deve-mai-ripetersi.html/amp/
Cronaca

Giornata per le vittime rom dell’olocausto, Metsola: “La storia non deve mai ripetersi”

A partire dal 2015, ogni 2 agosto il Parlamento europeo celebra la Giornata in memoria dell’olocausto dei rom.

Nella notte tra il 2 e il 3 agosto 1944 furono assassinate 4.300 persone di etnia sinti e rom che si trovavano nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. La maggior parte di essi erano donne, bambini e anziani. Oggi il Parlamento europeo non ricorda solo i crimini commessi contro l’umanità, ma anche l’importanza di parlarne apertamente. Sono stati in totale 500mila i sinti e rom che hanno affrontato le atrocità nell’Europa soffocata dal nazismo.

Giornata per le vittime rom dell’olocausto (ANSA FOTO) – cityrumors.it

Secondo le parole della presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola “sinti e rom devono godere degli stessi diritti e degli stessi trattamenti di tutti i cittadini europei”. “Oggi rendiamo omaggio – ha continuato Metsola – al contributo dei rom e dei sinti al ricco tessuto delle nostre società europee. L’Europa deve difendere lo Stato di diritto, la democrazia e l’uguaglianza. Il momento in cui diventiamo compiacenti è il momento in cui permettiamo alla storia di ripetersi”.

La presidente ha ricordato che “80 anni dopo” la tragedia, “troppe donne e uomini in Europa vivono ancora ai margini della società” e che “nella nostra Europa, abbiamo a cuore le nostre differenze, tradizioni uniche, culture e diversità. Ciò significa che i rom devono godere delle stesse opportunità e possibilità di qualsiasi altro cittadino europeo”.

Olocausto rom, la soluzione finale

Come già accennato, gli storici stimano che sono stati circa 500mila i rom ed i sinti considerati “inferiori e pericolosi” e deportati dalle Ss e dalla polizia del Reich. Come per gli ebrei, la motivazione era esclusivamente razziale. E, sempre come per gli ebrei, era prevista una “soluzione finale”, ovvero lo sterminio totale. Per non dimenticare quell’orrore rom e sinti usano le parole “porrajmos” o “porajimos”, che in lingua romanes sta per “distruzione”. Oppure ancora “samudaripen”, sterminio.

Von der Leyen e Metsola (ANSA FOTO) – cityrumors.it

Rom e sinti sono stati perseguitati e rinchiusi in campi di concentramento e lager di tutta l’Europa occupata. In Italia si trovavano nei campi di Ferramonti in Calabria o Agnone in Molise. “Le loro vite sono state estinte, la loro cultura è stata soppressa e le loro storie sono state messe a tacere. – ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea – Abbiamo il dovere di vegliare perché la loro storia non sia dimenticata e di onorare il loro retaggio lottando per la giustizia e l’uguaglianza per tutti i gruppi minoritari razzializzati. Ricordiamo e rinnoviamo l’impegno a favore di un mondo in cui la dignità umana sia rispettata, la diversità sia celebrata e l’odio non abbia luogo”.

Francesco Ferrigno

Recent Posts

Stati Uniti, cambiano le regole per l’ingresso: “Saranno controllati anche i profili social”

Gli Stati Uniti rivedono le regole per l’ingresso. I contenuti sui social saranno presi in…

2 ore ago

Dazi, l’annuncio di Trump dà speranza al mondo

Il presidente americano ha preso una decisione che ha dato un sospiro di sollievo a…

11 ore ago

Garlasco: dalla semilibertà chiesta per Stasi alla figura di Sempio, fino alla ricusazione chiesta dalla Procura di Pavia

A tanti anni di distanza dall'omicidio di Chiara Poggi e con un colpevole in carcere…

12 ore ago

La Cassazione ha deciso, no padre e madre sui documenti ma genitore

Secondo i giudici che hanno scritto la sentenza sarebbe ingiusto e discriminatorio scrivere o identificare…

14 ore ago

Il futuro del CONI: strategie, alleanze e un rebus da 30 voti

Lunedì la svolta sul futuro del Coni con Malagò: il 26 giugno si vota il…

18 ore ago

La morte di Andrea Savorelli sconvolge lo spettacolo: le ultime sulle cause

Lo spettacolo piange la scomparsa di uno dei protagonisti de 'Il Paradiso delle Signore'. Sulle…

19 ore ago