Fine gennaio coincide tradizionalmente con un periodo molto particolare. Giorni che, stando alla tradizione, ci preannunciano come sarĂ la primavera
Gli amanti della primavera attendono con ansia i giorni della merla per capire cosa ci aspetterĂ da marzo in poi. Tradizione vuole, infatti, che in caso di freddo in questo periodo, ci aspettano settimane primaverili sin da subito molto miti. Altrimenti il caldo ritarderĂ ad arrivare.
Una tradizione che con i cambiamenti climatici in atto è sempre molto difficile da prevedere. Ma è comunque un qualcosa che si tramanda da generazione in generazione e anche in questo 2025 i giorni della merla sono arrivati. Andiamo a vedere il meteo e soprattutto cosa aspettarci per la prossima primavera.
I giorni della merla sono appena arrivati. Il periodo, infatti, va dal 29 al 31 gennaio e solitamente dovrebbe essere quello più freddo dell’anno. Come spiegato in precedenza, la tradizione vuole che se queste tre giornate sono molto rigide, la primavera inizierà sin da subito calda. Altrimenti tarderà ad arrivare.
E il meteo in questo momento non sorride assolutamente alla credenza popolare. Infatti, stando alle ultime previsioni, la perturbazione presente sul Mediterraneo non porterĂ freddo, ma temperature miti su tutta Italia. Questo significa che la primavera potrebbe scoppiare con qualche giorno in ritardo se seguiamo la tradizione dei giorni della merla.
Infatti, la tempesta Herminia presente sul Mediterraneo sta favorendo il flusso d’aria mite con temperature che, fino ai primi giorni di febbraio, resteranno sopra la media. Poi è possibile un ritorno del freddo e delle nevicate anche a bassa quota. Ma non siamo più nel periodo della merla e quindi la primavera rischia di arrivare in ritardo.
Naturalmente partiamo dal fatto che si tratta di una tradizione popolare e quindi non è una certezza. Altra cosa è che ultimamente le cose sono completamente differenti anche grazie ai cambiamenti climatici. Come spiegato in più di un’occasione dagli stessi esperti, è molto difficile ad oggi prevedere cosa succederà dal punto di vista meteorologico in un periodo di breve termine, figurarsi da qui fino alla primavera. Quindi la credenza resta, ma non è da escludere che il caldo arrivi subito e non in ritardo nonostante il clima mite di questi giorni della merla.
L'ex giocatore e capitano della squadra giallorossa ancora al centro delle polemiche per il viaggio…
L'uomo di 50 anni era a pranzo a casa con la famiglia quando ha accusato…
 Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…
Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…
Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…
Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…