Giuli+nomina+Francesco+Spano%3A+scoppia+la+polemica
cityrumorsit
/cronaca/giuli-nomina-francesco-spano-scoppia-la-polemica.html/amp/
Categories: Cronaca

Giuli nomina Francesco Spano: scoppia la polemica

L’arrivo di Francesco Spano come successore di Gilioli ha scatenato un immediato dibattito, e non senza polemiche.

Già nel mirino delle associazioni Pro Vita, Spano è stato attaccato per i suoi legami con il mondo LGBTQ+. Il suo incarico, affidato dal ministro Giuli, ha sollevato preoccupazioni tra i movimenti più conservatori, che mettono in dubbio la sua idoneità a ricoprire un ruolo così delicato.

Giuli nomina Spano e si scatenano le polemiche cityrumors.it foto Ansa

 

Francesco Spano è una figura di spicco nel panorama culturale italiano, avvocato e già direttore dell’Unar, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali. Con un forte impegno a favore dei diritti civili, è stato spesso vicino alle tematiche LGBTQ+, supportando iniziative volte a combattere la discriminazione. La sua carriera è stata segnata da un’attenta promozione dell’inclusività e dell’uguaglianza, valori che hanno reso la sua nomina tanto apprezzata quanto contestata.

Nomina di Francesco Spano: le critiche del mondo Pro Vita

Non sono tardati gli attacchi da parte delle associazioni Pro Vita, che vedono la figura di Spano come potenzialmente problematica per il suo passato di vicinanza ai diritti LGBTQ+. Secondo queste organizzazioni, la sua nomina è un segnale di un orientamento politico che non riflette i valori che dovrebbero guidare le istituzioni culturali. Spano, però, non si è mai tirato indietro di fronte alle polemiche, ribadendo sempre l’importanza di difendere i diritti umani e civili.

Una nuova figura al Ministero della cultura fa giĂ  polemica cityrumors.it foto Ansa

 

Mollicone e la difesa della scelta di Giuli. Nel frattempo, Federico Mollicone, deputato di Fratelli d’Italia, è intervenuto a difesa di Spano, sottolineando che se il ministro Giuli lo ha scelto, è perché ha piena fiducia nelle sue capacità tecniche e professionali. Sembrerebbe che l’incarico non è stato affidato per ragioni ideologiche, ma per la sua competenza nel settore culturale. Almeno secondo il parere di Mollicone, che invita alla fiducia nei confronti della nomina.

Intanto, a complicare il quadro, l’intervento dei carabinieri presso il Ministero della Cultura, dove sono stati acquisiti documenti relativi al ministro Sangiuliano. Non è chiaro se queste indagini siano collegate alla nomina di Spano. Il clima di tensione che circonda il Ministero si fa sempre più pesante, alimentato dalle polemiche sull’incarico e da queste nuove inchieste.

Tania Guaida

Recent Posts

Congresso della Lega: c’è la richiesta precisa per Salvini e Musk in videocollegamento avverte l’Europa

Lo stesso leader Matteo Salvini ha aperto questo pomeriggio il congresso del Carroccio che si…

3 ore ago

Dazi Usa, americani in piazza contro Trump e il governo si spacca

La gente e tanti movimenti di massa non capiscono la politica economica aggressiva e internamente…

6 ore ago

Lollobrigida, il segreto che allunga la vita: sulle orme di Cr7

Il Ministro Francesco Lollobrigida e la crioterapia. Il Lollo nazionale prende esempio da CR7 ma…

9 ore ago

Delmastro minacciato da un boss: cosa è successo

Il sottosegretario alla Giustizia è finito nel mirino di un boss. La tensione nelle carceri…

12 ore ago

Cerca un sacchetto di patatine, trova un biglietto vincente della lotteria

Trova per puro caso un milione di sterline nel suo vecchio biglietto della lotteria: lo…

17 ore ago

Dazi Usa, contestazione interna: imprenditori del Texas sono terrorizzati

Diversi i fattori che destano preoccupazione, con "l'aumento delle tariffe, che fanno aumentare i costi…

1 giorno ago