Dopo il sostegno in campagna elettorale a Donald Trump molti utenti hanno abbandonato X per protesta contro Elon Musk
Il sostegno offerto da Elon Musk a Donald Trump durante la Campa Elettorale per le presidenziali americane non è di certo un segreto. Quando il tycoon è stato eletto, su X il noto imprenditore sudafricano ha riversato tutto il proprio entusiasmo per la scelta del popolo americano. Il suo contributo e il suo appoggio sono stati senza ombra di dubbio incisivi, al punto che lo stesso Trump ha voluto in realtĂ ripagare Musk offrendogli un ruolo nel suo secondo governo. Nelle scorse ore, infatti, è stato reso noto che lâinventore di Tesla sarĂ a capo di un nuovo ente con compiti di consulenza riguardo al taglio delle spese delle agenzie federali.
Lâente sarĂ chiamato âdipartimento per lâefficienza del governoâ. Non si tratta di un ministero ufficiale, dal momento che per fondarlo servirebbe il consenso del Congresso, ma avrĂ comunque un ruolo di livello. Il suo acronimo sarĂ âDOGEâ e prende ispirazione da una criptovaluta che era nata in passato per semplice scherzo e che lo stesso Musk aveva iniziato a sostenere. Insomma, la fedeltĂ dellâimprenditore ripagata con un ruolo istituzionale, un riconoscimento a tutti gli effetti per chi in piena campa elettorale aveva istituito un Super PAC, cioè unâorganizzazione che permette di fare donazioni ai candidati ed evitare alcune delle regole piĂš rigide sulla rendicontazione delle donazioni politiche.
Tanto è bastato per avere successo negli Usa, ma anche per danneggiare âXâ, il social network una volta noto come âTwitterâ acquisito da Elon Musk negli scorsi anni. Molti utenti di spessore internazionale hanno infatti deciso di abbandonare la piattaforma per protesta nei confronti di Musk. Tra i primi a farlo câè il giornale di sinistra britannico, il The Guardian, che ha avvisato cosĂŹ i lettori: âX è una piattaforma mediatica tossica e il suo proprietario, Elon Musk, è stato in grado di usare la sua influenza per plasmare il discorso politicoâ. Ma non solo.
Anche Jamie Lee Curtis, attrice premio Oscar nel 2023 ha annunciato su Instagram di aver cancellato lâaccount X, scrivendo sotto lo screenshot: âDio, dammi la serenitĂ di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare ciò che posso e la saggezza per capire la differenzaâ. Una tendenza seguita anche in Italia, dove in molti hanno deciso di disinstallare il proprio account X dopo le esternazioni di Elon Musk sui giudici italiani in merito ai trattenimenti di migranti in Albania, tra cui anche Elio e le storie tese e Piero PelĂš.
L'ex giocatore e capitano della squadra giallorossa ancora al centro delle polemiche per il viaggio…
L'uomo di 50 anni era a pranzo a casa con la famiglia quando ha accusato…
 Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…
Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…
Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…
Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…