Grazie+allo+zolfo+otteniamo+l%26%238217%3Boro%3A+l%26%238217%3Bincredibile+scoperta+scientifica
cityrumorsit
/cronaca/grazie-allo-zolfo-otteniamo-loro-lincredibile-scoperta-scientifica.html/amp/
Cronaca

Grazie allo zolfo otteniamo l’oro: l’incredibile scoperta scientifica

Il segreto geochimico dell’oro: quando lo zolfo diventa “ascensore” per il metallo prezioso

È un elemento spesso trascurato nella sua quotidiana banalità. Eppure, lo zolfo si rivela il motore invisibile che spinge l’oro dal profondo del mantello terrestre fino alla superficie. Lo sanno in pochissimi, ma questo viaggio non è affatto casuale. Si tratta di un complesso gioco chimico e geologico. E oggi è stato finalmente spiegato grazie a un innovativo modello termodinamico sviluppato da un team internazionale guidato dalla China University of Geosciences di Pechino.

Grazie allo zolfo otteniamo l’oro: l’incredibile scoperta scientifica – Cityrumors.it

Si parla nello specifico del risultato di una ricerca, pubblicato sulla prestigiosa rivista Pnas dell’Accademia americana delle scienze. Questa non si limita a una scoperta accademica, nient’affatto. Al contrario, l’evidenza scientifica apre nuovi scenari per le future esplorazioni minerarie, indicando dove e come cercare i depositi più ricchi.

Prima di tutto i depositi d’oro più preziosi nascono vicino ai vulcani, nelle cosiddette zone di subduzione. Per chi non lo sapesse, questi sono luoghi in cui una placca terrestre scivola sotto un’altra. Così facendo si innesca un processo che risucchia il magma dal profondo e lo spinge verso l’esterno. È uno spettacolo che si ripete con forza lungo la cintura di fuoco del Pacifico, un arco geologico che circonda l’Oceano e tocca continenti come Asia, America e Oceania.

Così Adam Simon, co-autore dello studio e professore all’Università del Michigan: “In tutte le aree che circondano il Pacifico, dalla Nuova Zelanda al Giappone, fino all’Alaska e al Cile, troviamo vulcani attivi. Questi vulcani non solo eruttano lava, ma creano le condizioni per la formazione di depositi d’oro”.

Qual è il rapporto tra oro e zolfo?

Ma nel concreto, come si lega l’oro, metallo simbolo di ricchezza, a un elemento come lo zolfo? La risposta si nasconde nelle profondità della Terra, dove temperature estreme e pressioni immense trasformano la materia.

Nelle zone di subduzione, la placca in movimento trascina con sé ioni trisolfuro, che vengono poi rilasciati nel mantello. È qui che avviene la magia geologica: lo zolfo si lega all’oro, creando un complesso molecolare capace di muoversi con facilità nel magma. Questo “trasportatore” naturale spinge il metallo prezioso verso la superficie, fino a depositarlo in aree ricche di vulcani.

Qual è il rapporto tra oro e zolfo? – Cityrumors.it

Per dimostrare questo processo, i ricercatori hanno replicato in laboratorio le condizioni estreme delle zone di subduzione. I risultati ottenuti hanno fornito una comprensione dettagliata dei meccanismi chimici e fisici alla base della formazione di depositi auriferi.

La scoperta è importantissima. Questa rappresenta infatti una bussola determinante per l’industria mineraria. Grazie a questi dati, si potranno pianificare esplorazioni mirate. “Combinando questi risultati con le ricerche esistenti – sottolinea Simon – possiamo migliorare significativamente la comprensione di come si formano i depositi di oro”.

Un viaggio, quello dell’oro, che parte dunque dal cuore della Terra. E che trova la sua destinazione guidato da processi che sembrano rispondere a un’antica alchimia naturale, seppur rimasta sconosciuta fino a oggi.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Cade in una cisterna profonda cinque metri, bambino di sei anni salvato dai Vigili del Fuoco

 Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…

4 ore ago

La giornata dei figli delle famiglie ricche: ecco come vivono

Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…

9 ore ago

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

14 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

23 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

24 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

1 giorno ago