Blitz+Guarda+Finanza%2C+scoperta+frode+milionaria%3A+bonus+facciate+per+acquistare+altro
cityrumorsit
/cronaca/guardia-finanza-blitz-ferrari-lamborghini-bonus-facciate.html/amp/
Cronaca

Blitz Guarda Finanza, scoperta frode milionaria: bonus facciate per acquistare altro

Importante blitz quello messo a segno da parte della Guardia di Finanza nelle ultime ore, scoperta una importante frode milionaria: i soldi del bonus facciate utilizzati per altro 

Soldi che servivano come bonus facciate che venivano utilizzati per altro. Addirittura per acquistare beni di lusso come Ferrari, Ducati e Lamborghini. Non solo: anche auto d’epoca, orologi di valore ed anche appartamenti. Il tutto si è verificato in Lombardia, precisamente tra Milano e Varese. Un sistema collaudato di frodi fiscali, per il bonus citato in precedenza, al 90%, una società lombarda avrebbe intascato (in maniera illecita) una cifra dal valore di circa 2 milioni di euro.

Blitz della Guardia di Finanza (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Un importante blitz quello messo a segno da parte della Guardia di Finanza che, proprio nelle ultime ore, ha effettuato un decreto di sequestro. Una societĂ  edile (insieme al suo rappresentante legale) che opera, appunto, tra Varese e Milano e che ha molti cantieri sparsi in alcune cittĂ  come: Gallarate, Cardano al Campo, Cassano Magnago, Busto Arsizio e Parabiago. Due sono le persone che sono finite nel registro delle persone indagate.

Milano, Ferrari e Lamborghini con soldi bonus facciate: scatta il blitz

Due, appunto, sono le persone che sono finite nei guai. Si tratta di un uomo di 49 anni residente a Legnano (provincia ci Milano) ed un 48enne di Uboldo (provincia di Varese). In questo modo, usufruendo del “bonus facciate”, i due si sono tolti degli “sfizi” (che ovviamente non gli erano affatto permessi). Tramite la società hanno acquistato almeno una quindicina d’auto d’epoca e di lusso. Le stesse che sono state anche utilizzate da parte del rappresentante legale per fini personali.

Blitz della Guardia di Finanza (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Non solo: a quanto pare anche per un nascente business in materia di noleggio a breve termine. Ovviamente si trattava di un meccanismo illegale. In questo modo il condominio o il singolo proprietario, in maniera del tutto ignara, riceveva la fattura da pagare e scarna documentazione in relazione ai lavori da eseguirsi. Di conseguenza la societĂ  in questione procedeva a generare in capo al cliente un credito fiscale decisamente piĂš alto.

Addirittura ad arrivare fino al 300% rispetto a quello spettante. Ad agire ci hanno pensato direttamente le ‘Fiamme Gialle’ appartenenti al Comando Provinciale di Varese e Milano dopo che il gip di Busto Arsizio aveva dato il suo “via libera” per il sequestro alla fine dell’indagine. Queste sono le auto poste sotto sequestro: Lamborghini Huracan STO, Ferrari 812 Superfast, Ferrari 488, Ferrari FF, Ferrari F8 e una Radical. Sequestrati 10mila euro di quote della società ed un orologio Rolex Yachtmaster (oro). 

 

Cristiano

Recent Posts

Aggredisce il veterinario: “Ha fatto morire il cane del mio amico 10 anni fa”

Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…

2 ore ago

Dai siti porno a quelli dei giochi d’azzardo: ecco le nuove regole sull’etĂ 

L'AutoritĂ  per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…

12 ore ago

“Dovevi fare la fine di Ilaria…”, frase e minaccia choc all’arbitro donna

Un episodio accaduto proprio nella cittĂ  dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…

13 ore ago

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

18 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

20 ore ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

21 ore ago