Guida+senza+scampo%3A+il+nuovo+Codice+della+Strada+impone+regole+pi%C3%B9+dure
cityrumorsit
/cronaca/guida-senza-scampo-il-nuovo-codice-della-strada-impone-regole-piu-dure.html/amp/
Categories: Cronaca

Guida senza scampo: il nuovo Codice della Strada impone regole più dure

Nuove regole per la sicurezza stradale cityrumors.it foto Ansa

Nuovo Codice della Strada: più rigore per salvare vite, stop agli abusi sulla strada. Innovazioni mirate per la sicurezza.

Con l’introduzione delle nuove norme del Codice della Strada, il Governo inaugura una fase di tolleranza zero per garantire una maggiore sicurezza sulle strade italiane. Le modifiche segnano una stretta decisa su comportamenti pericolosi come la guida sotto effetto di alcol, il mancato rispetto dei limiti di velocità e l’uso improprio di dispositivi elettronici al volante.

 

Le novità puntano anche a regolamentare meglio i monopattini elettrici e a rispondere alle esigenze dei pazienti che fanno uso di cannabis e oppiacei per scopi terapeutici.

 

Nuovo codice della strada: un impatto significativo per la sicurezza

Queste misure riflettono una strategia chiara: ridurre al minimo i rischi legati a comportamenti pericolosi, garantendo maggiori tutele per tutti gli utenti della strada. Tuttavia, le nuove norme richiederanno anche un’attenta sensibilizzazione per promuovere comportamenti virtuosi e rendere le strade più sicure per tutti.

Le modifiche al Codice della Strada dimostrano un cambio di passo verso una regolamentazione più rigorosa. Necessaria, in un contesto in cui gli incidenti stradali restano una delle principali cause di morte in Italia.

 

La nuova normativa prevede pene severissime per chi guida ubriaco: multe elevate, sospensione immediata della patente e, nei casi più gravi, il sequestro del veicolo. I monopattini elettrici, da anni al centro di discussioni sulla sicurezza stradale, sono soggetti a nuove restrizioni: obbligo di targa e assicurazione, oltre al divieto di circolazione sui marciapiedi.

La multa per chi supera i limiti di velocità sfiora i 700 euro, e l’uso del cellulare senza vivavoce comporterà la sospensione immediata della patente. La stretta mira a ridurre gli incidenti causati dalla distrazione. Un’apertura significativa riguarda i pazienti che utilizzano cannabis e oppiacei per scopi terapeutici: potranno mettersi alla guida a condizione che non si rilevino effetti alteranti sulla capacità di condurre un veicolo.

Tania Guaida

Recent Posts

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

13 minuti ago

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

10 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

13 ore ago

Dure accuse a Rocco Siffredi, lui si difende: “Tutto falso”

Non è assolutamente un periodo facile per l'attore e regista. Le ultime accuse sono arrivate…

19 ore ago

Belpietro intervistato da Vladimir Luxuria: lo scivolone che infiamma la diretta

Belpietro intervistato nel programma di Vladimir Luxuria e la sentenza della Corte Suprema Britannica che…

20 ore ago

Donna trovata decapitata in casa: la testa l’aveva con sé il figlio

Orrore senza fine: una donna di 63 anni trovata in casa fatta a pezzi. Il…

1 giorno ago