Il+farmaco+usato+da+tutti+%E2%80%9Cprovoca+cecit%C3%A0%E2%80%9D%3A+l%E2%80%99allarme+dei+medici+spaventa+tutti
cityrumorsit
/cronaca/il-farmaco-usato-da-tutti-provoca-cecita-lallarme-dei-medici-spaventa-tutti.html/amp/
Cronaca

Il farmaco usato da tutti “provoca cecità”: l’allarme dei medici spaventa tutti

I medici lanciano l’allarme: un farmaco molto usato può causare addirittura cecità. Vediamo di quale medicinale si tratta.

Anche se sappiamo che i farmaci non sono mai del tutto innocui, spesso tendiamo ad abusarne e a usarli senza nemmeno sentire il pare di un esperto. Ma ora dai medici arriva l’allarme: uno dei farmaci più usati può causare cecità.

Un farmaco molto usato può provocare cecità/Cityrumors.it

In Italia – e non solo in Italia – abbiamo un po’ la tendenza ad usare i farmaci con troppa disinvoltura come se gli effetti collaterali non esistessero. La maggior parte delle persone, infatti, assume farmaci al primo raffreddore e prende antibiotici anche laddove non c’è una reale necessità.

Soprattutto molti di noi hanno la pessima abitudine di assumere medicinali senza nemmeno aver prima consultato un medico. Dimentichiamo troppo spesso che, se utilizzati in modo improprio, i farmaci possono avere effetti collaterali anche molto gravi. Non dimentichiamo che sono formulati con principi attivi molto forti.

I medici ripetono da anni di non abusare mai dei farmaci ma ora arriva un allarme che davvero fa tremare: un noto farmaco che molti utilizzano può, addirittura, causare cecità improvvisa. 

I medici lanciano l’allarme: questo farmaco può causare cecità

Non bisogna demonizzare i farmaci che, spesso, sono assolutamente necessari. Tuttavia non bisogna nemmeno abusarne o utilizzarli senza prescrizione del medico in quanto gli effetti collaterali, a volte, possono essere davvero seri e gravi. In particolare, di recente, i medici hanno lanciato l’allarme riguardo ad un farmaco che può causare cecità.

Ecco il farmaco che potrebbe essere collegato alla cecità improvvisa/Cityrumors.it

I medicinali non sono caramelle: vanno usati con cautela e con buon senso, quando ce ne è davvero bisogno e sempre sotto la supervisione di un medico. Questo vale per tutti i farmaci anche quelli da banco che possono essere acquistati senza la ricetta. Usare i farmaci in modo improprio può fare più male che bene.

Alcuni farmaci, infatti, possono interagire con altri farmaci alterando la loro efficacia o aumentando il rischio di effetti collaterali. Queste interazioni possono rendere il trattamento addirittura pericoloso per il paziente. L’ultimo allarme dei medici riguarda un farmaco che, negli ultimi anni, ha preso sempre più piede in tutto il mondo: il semaglutide.

Questo principio attivo – che si trova all’interno di medicinali come Ozempic e Wegovy– è nato per il trattamento del diabete di tipo 2 ma poi ha trovato impiego anche nella cura dell’obesità. Un nuovo studio ha messo in luce che il semaglutide, in rari casi, può provocare neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica (NAION).

In pratica il paziente può perdere improvvisamente la vista da uno degli occhi a causa di una diminuzione del flusso sanguigno al nervo ottico. Lo studio ha evidenziato che il rischio di cecità improvvisa è quadruplo nei pazienti con diabete di tipo 2 trattati con semaglutide rispetto ai pazienti trattati con altri tipi di farmaci.

Il rischio diventa addirittura 8 volte maggiore nel caso di pazienti affetti da obesità. E’ bene specificare, tuttavia, che  lo studio non ha stabilito un collegamento causale diretto tra l’uso del semaglutide e la cecità. Sono necessarie ulteriori indagini per fare chiarezza sulla questione.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Musk minaccia Trump: “Fondo un partito contro di te!”

Nel caos politico americano irrompe un nuovo e clamoroso scontro tra due veri colossi: Elon…

4 ore ago

Sovraffollamento carceri, Alemanno da Rebibbia: “Noi al forno la politica dorme con l’aria condizionata…”

Il senatore del Pd Miche Fina critica aspramente il Governo dando voce in Senato all'ex…

8 ore ago

L’annuncio di Trump: “Israele ha accettato la tregua di 60 giorni”. Ma ora tocca ad Hamas

Secondo il presidente degli Stati Uniti Tel Aviv avrebbe accettato le condizioni necessarie per finalizzare…

16 ore ago

Maturità 2025, non mancano gli strafalcioni: c’è una sorpresa

La maturità si avvia ormai alla conclusione ed è tempo anche dei cosiddetti strafalcioni durante…

21 ore ago

Bambina chiusa in auto con il caldo rovente: interviene la polizia

Amersfoort, Olanda: la polizia rompe il finestrino di un'auto per salvare un neonato intrappolato sotto…

23 ore ago

Sovraffollamento carceri, Nevi: “Mattarella ha ragione non si può più rimandare nulla”

Il deputato e portavoce di Forza Italia ci tiene a spiegare quanto sia necessario intervenire…

1 giorno ago