La spiegazione è scientifica secondo Francesco Fanfulla su un fenomeno comune: quello del sonno interrotto.
Quante volte ti è capitato di addormentarti comodamente sul divano, solo per svegliarti e scoprire che, una volta spostato a letto, non riesci più a riprendere sonno? Questo fenomeno, che può sembrare un semplice fastidio, è in realtà molto comune e ha una spiegazione scientifica interessante.
Francesco Fanfulla, esperto in materia del sonno, ci spiega il perché. Secondo Fanfulla, il nostro cervello associa l’ambiente circostante al riposo. Quando ci addormentiamo sul divano, entriamo in una fase di rilassamento leggera, facilitata dalla comodità e dall’ambiente familiare. Tuttavia, quando ci svegliamo e ci spostiamo a letto, interrompiamo questo stato di rilassamento, causando una sorta di “reset” nel nostro cervello che rende difficile riaddormentarsi.
Il nostro cervello associa l’ambiente circostante al riposo. Quando ci addormentiamo sul divano, entriamo in una fase di rilassamento leggera, facilitata dalla comodità e dall’ambiente familiare. Tuttavia, quando ci svegliamo e ci spostiamo a letto, interrompiamo questo stato di rilassamento.
Il passaggio dal divano al letto comporta un cambiamento di ambiente che il nostro cervello percepisce come un’interruzione. Questo può attivare una risposta di allerta, rendendo più difficile tornare allo stato di rilassamento necessario per addormentarsi nuovamente. Inoltre, il movimento fisico e l’illuminazione diversa possono stimolare il nostro sistema nervoso, aumentando ulteriormente la difficoltà di riprendere sonno.
Per evitare questo problema, Fanfulla consiglia di creare una routine serale che favorisca il rilassamento continuo. Ad esempio, evitare di addormentarsi sul divano e andare direttamente a letto quando si sente la stanchezza. Mantenere una luce soffusa e limitare l’uso di dispositivi elettronici prima di dormire può aiutare a mantenere il cervello in uno stato di rilassamento.
In conclusione, se ti sei mai chiesto perché non riesci a riprendere sonno dopo esserti spostato dal divano al letto, ora conosci la risposta. La chiave è mantenere un ambiente e una routine che favoriscano il rilassamento continuo, permettendo al tuo cervello di associarli al riposo e al sonno.
Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…
Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…
Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…
Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…
L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…
Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…