Il+mondo+in+ansia+per+la+salute+del+Papa%3A+ecco+come+stanno+le+cose
cityrumorsit
/cronaca/il-mondo-in-ansia-per-la-salute-del-papa-ecco-come-stanno-le-cose.html/amp/
Cronaca

Il mondo in ansia per la salute del Papa: ecco come stanno le cose

Una situazione che sembrava essere diventata più seria nelle ultime ore, ma il Pontefice ora reagisce alle cure antibiotiche 

Sono ore di ansia per il mondo intero, concentrato sulle condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato da venerdì scorso al Policlinico Gemelli di Roma per una grave infezione bilaterale alle vie respiratorie, che sta mettendo a dura prova la tempra già fiaccata da tanti problemi accusati dal Pontefice in questi ultimi anni.

Il mondo in ansia per la salute del Papa: ecco come stanno le cose – Cityrumors.it

Da ieri il quadro clinico si è complicato, una bronchite si è trasformata in un’infezione microbiotica, costringendo i medici a rimodulare le terapie. Ma già da questa mattina fonti ufficiose hanno rasserenato tutti, Bergoglio sta meglio, ha passato una notte tranquilla. ha fatto colazione e si è seduto in poltrona dedicandosi alla solita lettura dei quotidiani. Ovvio che più passano le ore e più la terapia a cui è stato sottoposto deve fare sempre più effetto e portare quindi a un deciso miglioramento del quadro clinico generale che comunque resta importante.

Le disposizioni di Papa Francesco

Papa Francesco è ricoverato da sei giorni presso l’Ospedale Policlinico Gemelli di Roma, quella bronchite che gli aveva impedito di continuare le sue funzioni e di presenziare al Giubileo degli Artisti, si è trasformata in una polmonite bilaterale che sta facendo preoccupare il mondo intero. Il Pontefice ha sempre affrontato il tema della morte come un fatto ineluttabile, un volere di Dio estremo. Ha già dato eventuali disposizioni post mortem, il desiderio espresso di un funerale semplice e senza celebrazioni solenni, anche se il cerimoniale della Chiesa Cattolica in questi casi segue un protocollo preciso immutato nei secoli.

Le disposizioni di Papa Francesco – Cityrumors.it – Ansa foto

La morte di un papa in carica o ex infatti segna l’inizio di un periodo di lutto che segue rigide regole di protocollo. La maggior parte delle attività durante questo periodo sono cerimoniali altamente simbolici.

Un protocollo da seguire

Il capo di gabinetto del papa, detto anche Camerlengo, è la prima persona a essere informata della sua morte. È responsabile di tutte le disposizioni, inclusa la certificazione della morte del papa, l’organizzazione della deposizione della salma, l’organizzazione del funerale e la preparazione dell’elezione di un successore. Per prima cosa il camerlengo verifica cerimonialmente la morte e lo fa annunciando a voce alta il nome del pontefice battendo per tre volte con un martelletto la fronte del papa.

Un protocollo da seguire – Cityrumors.lt

All’ufficializzazione della morte, avviene la rimozione e la frantumazione dell’Anello del Pescatore, una delle insegne del papa che riceve durante la messa solenne di inizio pontificato e che indossa sempre  all’anulare della mano destra. Soltanto a quel punto il camerlengo può comunicare l’avvenuto decesso al cardinal vicario di Roma che, dopo aver eseguito l’estrema unzione, con una speciale notifica, procede alla diffusione della notizia. I classici lenti rintocchi funebri delle campane della Basilica di San Pietro annunciano al mondo intero la morte del Pontefice.

L’interregno e i funerali

All’annuncio ufficiale del decesso, inizia una fase di interregno, un periodo di sede vacante, chiamato in latino significa “il tempo del trono vuoto” che durerà fino all’elezione del successore. Il protocollo prevede tutto un cerimoniale di preparazione ai solenni funerali. Il corpo del Papa viene spostato all’interno della Cappella Sistina accompagnato da una lunga processione di Cardinali. Il corpo viene imbalsamato e vestito con abiti particolari di seta bianca, con un pallio (il paramento liturgico usato nella Chiesa cattolica) intessuto per l’occasione, e con la casula particolare di colore rosso che di solito si usa per la messa, infine una mitria bianca viene posata sul capo. Il giorno successivo il feretro viene esposto all’interno della Basilica di San Pietro per l’estremo saluto da parte di tutti i fedeli.

L’interregno e i funerali – Cityrumnors.it

I solenni funerali si svolgono come sempre in Piazza San Pietro, presso l’altare pontificio del Bernini, situato sotto la cupola della basilica. L’elezione del nuovo Papa avviene 15 giorni dopo la morte del Papa, ma può essere prorogato per un massimo di 20 giorni per consentire ad altri cardinali di arrivare nella Città del Vaticano. Il conclave si tiene nella Cappella Sistina secondo rigide regole impossibili da manipolare. I 10 conclavi convocati nel corso del XX e XXI secolo sono durati in media 4 giorni e per diventare Papa il candidato ha bisogno di una maggioranza di due terzi. 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Nuovo piano pandemico: stop ai DPCM, più Libertà e vaccini mirati

Il governo Meloni aggiorna il Piano Nazionale Pandemico: niente restrizioni generalizzate, più coordinamento tra Stato…

32 minuti ago

Tutti i problemi di salute del pontefice: ecco perchè il suo recupero sarà comunque lento

Papa Francesco ha trascorso la sesta notte presso l'ospedale Policlinico Gemelli di Roma, ma le…

2 ore ago

Delmastro, la Procura chiede l’assoluzione: “Nessuna rivelazione di segreto d’ufficio”

La Procura di Roma chiede l’assoluzione per Delmastro, accusato di rivelazione di segreto d’ufficio nel…

3 ore ago

Eliminazione Juve, Di Livio: “Clima pesante, ora 4° posto e finale coppa Italia, altrimenti…”

L'ex giocatore e leggenda bianconera analizza duramente il risultato della Champions: "E' successo quello che…

4 ore ago

Piantedosi attaccato su più fronti: ma cosa è successo con Lollobrigida?

Doveva essere un tranquillissimo Consiglio dei Ministri. Ma cosa è successo tra Lollobrigida e Piantedosi…

4 ore ago

“Vive o morte, vi diamo i soldi”, taglia sulle zanzare: è caccia aperta

E' la curiosa e quanto mai singolare iniziativa che è stata presa per cercare di…

4 ore ago