Il+movimento+letale+che+il+passeggero+non+deve+mai+fare+in+auto%3A+il+rischio+%C3%A8+altissimo
cityrumorsit
/cronaca/il-movimento-letale-che-il-passeggero-non-deve-mai-fare-in-auto-il-rischio-e-altissimo.html/amp/

Il movimento letale che il passeggero non deve mai fare in auto: il rischio è altissimo

C’è un movimento che troppe volte viene effettuato dai passeggeri all’interno delle automobili e che può risultare fatale: ecco di cosa si tratta

Quante volte negli ultimi anni abbiamo assistito a campagne di sensibilizzazione da parte del mondo politico e sanitario, sull’importanza di tenere un comportamento adeguato mentre si è alla guida delle autovetture? Da tempo l’opinione pubblica è concentrata sui tanti (troppi) errori di distrazione che i proprietari dei mezzi commettono mentre guidano. Errori che spesso sono costate delle tragedie. Ma esistono anche dei comportamenti sbagliati tenuti dai passeggeri, che sono altrettanto gravi. E che possono causare problemi molto seri.

I passeggeri devono evitare un comportamento durante i viaggi in auto. Il rischio è altissimo – Cityrumors.it20231107

Chi guida è spesso chiamato alla massima attenzione: eseguire comportamenti sbagliati, può infatti essere deleterio per lui e per le persone che gli sono di fianco. Ma come si comportano i passeggeri che lo accompagnano durante i viaggi? Prestano la stessa attenzione o a volte, rinfrancati dal pensiero che è il guidatore a dover stare attento a tutto ciò che gli gira intorno, possono assumere posture, atteggiamenti o comportamenti che rischiano di minare la salute di tutti i passeggeri?

I cinque errori dei guidatori

Secondo gli ultimi studi, esistono cinque comportamenti che sono la causa maggiore degli incidenti stradali. Su tutti, l’uso del cellulare. Un gesto sconsiderato e pericoloso che, secondo la polizia stradale, è la causa di circa il 20% di tutti gli incidenti stradali. A seguire c’è poi l’eccesso di velocità e il mancato rispetto della distanza di sicurezza, comportamenti che hanno causato morti e feriti soprattutto nelle strade a maggiore velocità. Rimanendo in tema autostrade, anche gli errori commessi nelle corsie di ingresso, sono risultati spesso fatali: tra chi esagera spingendo troppo sull’acceleratore e chi fa esattamente il contrario, causando danni. A seguire, tra i comportamenti errati da parte dei guidatori, c’è anche il mancato utilizzo degli indicatori di direzione dell’auto, le cosiddette frecce, che sembrano caduti in disuso da qualche anno questa parte. Li usiamo sempre meno e spesso a sproposito, tanto che, nel 2019, l’Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale – ASAPS ha lanciato una campagna per il loro corretto utilizzo.
All’ultimo posto, tra la classifica stilata per raggruppare i comportamenti alla guida errati, c’è la svolta a sinistra negli incroci senza rotatoria. Molti automobilisti non sanno che in questi casi il centro dell’incrocio va tenuto a destra, e causano così intralcio alla circolazione.

Il comportamento dei passeggeri in un auto, è fondamentale – Cityrumors.it

Il comportamento sbagliato del passeggero

I guidatori sono quindi obbligati a tenere un comportamento impeccabile alla guida. Lo stesso principio dovrebbe essere tenuto anche dai passeggeri. I loro movimenti e i loro comportamenti infatti, possono disturbare il guidatore e creare dei disagi. Potenzialmente letali. Tra questi c’è l’abbassarsi improvvisamente per raccogliere qualcosa. Se un passeggero che occupa il sedile di fianco al guidatore, si muove, abbassandosi per provare a prendere un oggetto o un cibo che è caduto, tende poi a rialzarsi di scatto, impedendo per qualche secondo a chi si trova al volante, di vedere ciò che lo specchietto laterale gli mostra. Pensate a cosa può accadere se quel tipo di movimento viene fatto mentre in autostrada c’è qualcuno sulla corsia di destra che sta accelerando o iniziando una manovra…

Allo stesso tempo, restare troppo tempo accovacciati a terra, cercando un oggetto caduto (spesso il telefono), è fonte di distrazione per il conducente, che il più delle volte è portato a dare una mano alla ricerca, allontanando lo sguardo dalla strada e spesso le mani dal volante.  Ecco perchè, chi si trova a viaggiare seduto, nel lato passeggero, deve assolutamente evitare di commettere questo comportamento. Per la salute sua e degli altri passeggeri.

Paolo Colantoni

Amo scrivere, raccontare e leggere. Adoro i film, le serie poliziesche e la musica. Ho cantato con Michael Jackson (ho le prove) e collaborato con testate nazionali (Libero, Corriere dello Sport, Tuttosport e Radio 101), regionali (Rsa, Radio Incontro Olympia, Teleroma 56), siti e riviste. Enzo Biagi diceva che il giornalista è un “testimone dei fatti”. Noi proviamo ad esserlo della realtà di oggi.

Recent Posts

Preso l’ultimo ladro del furto del secolo, c’è una traccia sui gioielli: la svolta attesa

Una rapina che ha tenuto sotto scacco un intero reparto di polizia che non sapeva…

9 ore ago

MediaWorld vende IPad a soli 15 per un errore, poi li chiede in dietro: ma cosa dice davvero la legge?

Sta facendo molto discutere la questione dei tablet della Apple finiti in vendita, attraverso il…

10 ore ago

Chiara Ferragni, fan sotto shock: la Procura chiede la reclusione

Il processo che vede coinvolta Chiara Ferragni ha vissuto una giornata molto intensa. L'influencer rischia…

12 ore ago

Scoperto il primo tatuaggio della storia? Gli esperti non hanno dubbi: “E’ lui!”

A quando risale il primo tatuaggio della storia? Gli esperti hanno fatto una scoperta sensazionale,…

14 ore ago

Si sveglia poco prima di essere cremata: “Abbiamo sentito bussare dalla bara eh…”

Una donna di 65 anni stava per essere cremata. Era tuto pronto, ma ad un…

15 ore ago

Boom stipendi nel 2026, i lavoratori possono esultare: ecco a quanto ammonta l’aumento

Buona notizia per i lavoratori italiani, gli stipendi sono in aumento nel 2026: ecco gli…

16 ore ago