In+arrivo+la+pi%C3%B9+grande+nevicata+degli+ultimi+50+anni%3A+dove+e+quando
cityrumorsit
/cronaca/in-arrivo-la-piu-grande-nevicata-degli-ultimi-50-anni-dove-e-quando.html/amp/
Cronaca

In arrivo la più grande nevicata degli ultimi 50 anni: dove e quando

In arrivo la più grande nevicata degli ultimi 50 anni. Le previsioni meteo mettono in allerta la popolazione: ecco dove e quando.

Nelle ultime settimane, la popolazione italiana ha potuto contare su un clima piuttosto bello su tutta la penisola, con temperature al di sopra della media stagionale. Le cose però potrebbero radicalmente cambiare nelle prossime ore. Si prospetta, infatti, un’importante inversione di rotta.

In arrivo la più grande nevicata – cityrumors.it

Le previsioni meteo delle festività di fine e inizio anno sono state positive per gran parte della popolazione, con un clima soleggiato e sereno su tutta la nostra penisola. Un colpo di scena però potrebbe accadere proprio sul finire delle celebrazioni natalizie, dato che i meteorologi hanno parlato dell’arrivo della più grande nevicata degli ultimi 50 anni, mettendo di fatto in allerta i cittadini.

Previsioni meteo: in arrivo una grande nevicata in Italia

Un evento meteorologico inaspettato nelle prossime ore, dove il giorno dell’Epifania potrebbe essere imbiancato da una grande nevicata. È questa la previsione meteo realizzata dal colonnello Mario Giuliacci, il quale ha specificato che le prossime ore la nostra penisola sarà colpita da un’ondata di freddo dal 6 al 10 gennaio 2024.

Drastico calo delle temperature – cityrumors.it

In particolare, la settimana che va dal 4 al 10 gennaio sarà caratterizzata da 3 fasi meteorologiche:

  • Fino al 5 gennaio: ci sarà un clima piacevole con temperature al di sopra della media stagionale;
  • Dal 5 al 7 gennaio: ci saranno precipitazioni in diverse regioni con l’arrivo della prima ondata di freddo;
  • Dall’8 al 10 gennaio: ci sarà la seconda ondata di freddo proveniente dai bordi del circolo polare che porterà piogge intense.

I rovesci interesseranno tutta la penisola, in particolare il Centro-Nord dal 5 all’8 gennaio, mentre l’8 e 9 gennaio ci saranno piogge sparse sulle regioni del Centro-Sud. Le nevicate sono previste tra l’8 e il 10 gennaio su tutto l’Appennino, Abruzzo, Marche e Molise. Dei fiocchi cadranno anche su altre regioni meridionali come Campania, Calabria, Lucania e la parte nord della Sicilia.

Gli accumuli di neve invece raggiungeranno le Alpi, il basso Piemonte, il versante padano e l’entroterra della Liguria; si attendono dei centimetri anche nelle regioni dell’Appennino che vanno dall’Emilia Romagna fino alla Calabria. Dunque, l’Italia vivrà un grosso cambiamento climatico in queste ultime ore, dove l’aria gelida potrebbe innescare una serie di masse d’aria che potrebbero portare dei cambiamenti atmosferici. In molti si chiedono se anche Roma sarà imbiancata, dato che la Capitale italiana offre uno spettacolo unico quando la neve si posa a terra. Per questo non ci sono previsioni, bisognerà attendere come si comporteranno i venti e le correnti d’aria.

Isabella Insolia

Recent Posts

Lutto nel cinema, addio a Ted Kotcheff: chi era il regista canadese

Il cinema internazionale piange la morte di uno dei registi più importanti a livello mondiale.…

7 ore ago

Ristorante cinese shock: piccioni di strada spacciati per anatre – VIDEO

Scoperta scioccante: un ristorante serviva piccioni randagi come anatra arrosto. Polizia trova cibo andato a…

12 ore ago

Carcere, rapporti intimi con il partner: ora cambia tutto

Sono state pubblicate oggi da parte del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria le nuove linee guida che…

22 ore ago

Dazi, Becchetti sicuro: “Il dietrofront di Trump è studiato, ha perso ma farà vedere il contrario…”

Uno degli economisti più brillanti e più ricercati analizza il momento americano: "Ha sospeso i…

1 giorno ago

Le carte di Meloni per l’ok di Trump: più gas e armi made in America

Dopo la sospensione dei dazi annunciata da Trump, Meloni prepara la missione americana: sul tavolo…

1 giorno ago

Smartphone, intelligenza artificiale e social: le nuove norme per regolarne l’utilizzo

Per gli adolescenti la tecnologia è sempre più un'arma a doppio taglio. Per questo motivo…

1 giorno ago