Incredibile+scoperta%3A+ritrovato+un+rinoceronte+lanoso+di+32mila+anni+fa+ancora+intatto
cityrumorsit
/cronaca/incredibile-scoperta-ritrovato-un-rinoceronte-lanoso-di-32mila-anni-fa-ancora-intatto.html/amp/
Categories: Cronaca

Incredibile scoperta: ritrovato un rinoceronte lanoso di 32mila anni fa ancora intatto

Una lontana specie di rinoceronte, di circa 32.000 anni fa, è stato ritrovato congelato e ancora intatto da alcuni scienziati

Il permafrost è stato custode di un grande segreto portato alla luce solo negli scorsi giorni. Come hanno riportato alcuni scienziati negli scorsi giorni, è stato infatti scoperto un rinoceronte lanoso eccezionalmente rimasto ben conservato per più di 32.000 anni fa. Stando alle ricostruzioni, l’esemplare aveva circa 4 anni quando è morto. L’età così giovane, unita alle buone condizioni in cui è stato ritrovato l’animale, hanno permesso di scoprire nuovi dettagli intorno a questa specie estinta migliaia di anni fa. Questo genere di animale si sarebbe estinto circa 10.000 anni or sono, più o meno durante quella che è passata alla luce come era glaciale.

Ritrovato un rinoceronte lanoso di 32.000 anni fa (Pixabay) – Cityrumors.it

I resti mummificati del rinoceronte lanoso esaminati dagli scienziati, e svelati solo oggi, sono stati ritrovati nel 2020 nella regione della Yakutia, nel nord della Siberia. Questa sarebbe stata l’ultima area in cui esisteva il rinoceronte lanoso prima che la specie si estinguesse. Il lato destro dell’animale era ben conservato. Questo era composto da tessuti molli, pelle e pelo. Al contrario, invece, quello sinistro era gravemente danneggiato. Una situazione che ha spinto gli scienziati a pensare che l’animale sia stato mangiato dai predatori. Gli organi erano effettivamente visibili e la maggior parte dell’intestino mancava.

Le scoperte sul rinoceronte lanoso

Love Dalén, professore di genomica evolutiva all’Università di Stoccolma, ha spiegato in merito alla scoperta: “La stragrande maggioranza dei resti di animali dell’era glaciale sono ossa e denti senza carne o pelle o qualcosa del genere. Capita solo una volta su 10.000 di imbattersi in qualcosa del genere”. Lo stesso studio sul ritrovamento, che è stato pubblicato sulla rivista scientifica Doklady Earth Sciences, ha mostrato anche che il rinoceronte lanoso aveva una grande protuberanza sul dorso. Secondo Dalén, avrebbe potuto essere un modo per l’animale di immagazzinare calore per l’inverno, un fattore che è più comune negli animali provenienti da zone artiche e quindi più fredde.

Il rinoceronte era ancora intatto (Pixabay) – Cityrumors.it

L’analisi della pelliccia del rinoceronte lanoso ha, inoltre, portato alla luce anche tracce di pulci d’acqua e piccoli crostacei parassiti ormai estinti da migliaia di anni. Nello studio si legge anche che: “Nella lana sono stati trovati numerosi resti di crostacei microscopici, inclusi esemplari del genere Moina ora assenti dalla zona“. Una pluri-scoperta che ha messo in evidenza quanto ancora oggi, nonostante i mezzi e le continue ricerche dei decenni passati, sia ancora possibile fare scoperte sensazionali come queste. Scoperte che, tra l’altro, ci aiutano a far luce su epoche lontanissime rispetto a quella che viviamo oggi.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Dure accuse a Rocco Siffredi, lui si difende: “Tutto falso”

Non è assolutamente un periodo facile per l'attore e regista. Le ultime accuse sono arrivate…

4 ore ago

Belpietro intervistato da Vladimir Luxuria: lo scivolone che infiamma la diretta

Belpietro intervistato nel programma di Vladimir Luxuria e la sentenza della Corte Suprema Britannica che…

6 ore ago

Donna trovata decapitata in casa: la testa l’aveva con sé il figlio

Orrore senza fine: una donna di 63 anni trovata in casa fatta a pezzi. Il…

9 ore ago

Migranti, ecco la lista Ue dei paesi sicuri: una vittoria per Giorgia Meloni

Importante decisione, da sempre auspicata dalla premier, da parte della Commissione europea che finalmente propone…

19 ore ago

L’ultras contro Salvini: “La foto? Lui l’ha voluto io sono di sinistra, non volevo…”

Durante l'udienza a porte chiuse all'interno del carcere di San Vittore, Luca Lucci ha raccontato…

20 ore ago

La pallavolista col pancione in campo: eroismo o follia?

La pallavolista col pancione: un fatto ha sollevato polemiche, commenti e opinioni. Fare sport in…

1 giorno ago