Incubo+pidocchi+per+le+famiglie+italiane%3A+%C3%A8+boom+di+prodotti+per+il+trattamento
cityrumorsit
/cronaca/incubo-pidocchi-poer-le-famiglie-italiane-e-boom-di-prodotti-per-il-trattamento.html/amp/
Cronaca

Incubo pidocchi per le famiglie italiane: è boom di prodotti per il trattamento

Secondo recenti indagini di mercato negli ultimi anni si è registrata in Italia un’impennata nella vendita di prodotti antipediculosi che va ad appesantire le tasche delle famiglie italiane

pidocchi sono piccoli insetti parassiti che vivono sui capelli umani. Si nutrono di sangue e possono causare prurito e irritazione del cuoio capelluto. Nonostante siano fastidiosi, non sono portatori di alcuna malattia. I pidocchi si trasmettono per contatto diretto con la testa o indumenti e oggetti usati da chi ha la pediculosi.

Incubo pidocchi per le famiglie italiane – Cityrunmors.it –

 

I casi sono cominciati ad aumentare subito dopo la pandemia. E, anche se non ci sono dati ufficiali in quanto la pediculosi non rientra fra le problematiche soggette a denuncia obbligatoria, i pidocchi sono diventati un vero e proprio incubo per tante famiglie italiane e non solo, con un aumento esponenziale dei casi che ora con la riapertura delle scuole torneranno ancora più prepotentemente a riaffacciarsi.

Un vero incubo

L’ultimo clamoroso caso, se è vero quanto raccontato a inizio agosto da un passeggero in un video diventato virale e rilanciato da diverse testate del mondo anglosassone, è quello di un volo American Airlines da Los Angeles a New York che si è concluso con un atterraggio di emergenza a Phoenix perché alcuni viaggiatori avrebbero notato pidocchi nei capelli di una donna. Sono diventati un vero e proprio incubo per migliaia di persone questi piccoli animaletti che, anche se non sono portatori di malattie più importanti, rappresentano comunque un pericolo che va immediatamente debellato anche per evitare possibili contagi. E soprattutto perchè necessitano di trattamenti specifici per riuscire a eliminarli dal cuoio capelluto, trattamenti costosi che vanno a incidere pesantemente sulle finanze delle famiglie italiane. Soprattutto perchè i pidocchi possono tornare molte volte e anche per questo una volta che sono stati individuati è necessario fare più trattamenti e garantire soprattutto un’igiene più accurata possibile per evitare anche i pidocchi allo stato larvale.

I trattamenti necessari per debellarli – Cityrumors.it –

 

I numeri di una crescita esponenziale

Gli esperti sono arrivati a parlare di nuove generazioni di cosiddetti “super pidocchi” più resistenti, e c’è chi è arrivato addirittura a parlare di effetto “rimbalzo”, soprattutto dopo la pandemia. Fatto sta che l’unica soluzione obbligatoria per risolvere il problema è ricorrere alla farmacia per comprare quel trattamento che elimina gli insetti e le eventuali uova, e poi un prodotto da usare regolarmente per impedirne il ritorno. Ecco perchè negli ultimi tempi si sono registrati dei picchi di vendita di questi prodotti mai avuti prima. In Italia infatti il fatturato è aumentato del 42,3% tra il 2022 e il 2023 (i dodici mesi sono calcolati da luglio a giugno, come un anno scolastico), passando da 12,8 a 18,3 milioni di euro, e di un altro 21,8% tra luglio 2023 e giugno 2024, arrivando a 22,3 milioni. La crescita più vertiginosa l’hanno registrata i prodotti preventivi (+51,6% di fatturato tra 2022 e ’23, + 23,8% nell’ultimo anno), ma i più costosi sono i trattamenti per eliminare parassiti e uova: tra luglio 2023 e giugno 2024 hanno generato un giro d’affari di 18,3 milioni di euro. Una notevole spesa che si è andata ad aggiungere a quelle fisse che, ogni mese, le famiglie italiane sono costrette a sopportare per un mercato che, come accade sempre in questi casi, è andato al rialzo anche per una forma speculativa tipica, cioè quando un determinato prodotto diventa praticamente indispensabile. E ora con alle porte anche il suono della campanella per la riapertura delle scuole l’incubo potrebbe tornare a manifestarsi prepotentemente.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Libero dopo 40 anni Don Neto, il patriarca dei Narcos messicani

Dopo 40 anni dietro le sbarre, torna libero il leggendario boss del narcotraffico messicano, Don…

8 minuti ago

L’ammissione di Sangiuliano: “Mesi di sofferenza. Mi sto chiedendo una cosa”

L'ex ministro in un'intervista a 'Il Giornale' è ritornato sulle vicende personali che lo hanno…

2 ore ago

Stati Uniti, cambiano le regole per l’ingresso: “Saranno controllati anche i profili social”

Gli Stati Uniti rivedono le regole per l’ingresso. I contenuti sui social saranno presi in…

7 ore ago

Dazi, l’annuncio di Trump dà speranza al mondo

Il presidente americano ha preso una decisione che ha dato un sospiro di sollievo a…

16 ore ago

Garlasco: dalla semilibertà chiesta per Stasi alla figura di Sempio, fino alla ricusazione chiesta dalla Procura di Pavia

A tanti anni di distanza dall'omicidio di Chiara Poggi e con un colpevole in carcere…

17 ore ago

La Cassazione ha deciso, no padre e madre sui documenti ma genitore

Secondo i giudici che hanno scritto la sentenza sarebbe ingiusto e discriminatorio scrivere o identificare…

20 ore ago