Influencer+evasori%2C+tra+i+nomi+illustri+anche+Gianluca+Vacchi+%28e+non+solo%29
cityrumorsit
/cronaca/influencer-evasori-tra-i-nomi-illustri-anche-gianluca-vacchi-e-non-solo.html/amp/
Cronaca

Influencer evasori, tra i nomi illustri anche Gianluca Vacchi (e non solo)

Influencer evasori, maxi blitz da parte della Guardia di Finanza: tra i nomi illustri anche quello di Gianluca Vacchi (e non solo)

Importanti novità quelle che arrivano direttamente dalla Guardia di Finanza di Bologna che, nelle ultime ore, ha effettuato un importante blitz. Lo stesso che ha visto come protagonisti alcuni influencer famosi, appunto, sui social network ma che non pagavano regolarmente le tasse. Secondo quanto riportato dal quotidiano “La Stampa” la cifra dell’evasione fiscale di avvicina agli 11 milioni di euro. Tra coloro che sono stati beccati influencer, appunto, e content creator.

Blitz della Finanza sugli influencer evasori (Ansa Foto) Cityrumors.it

Tra i nomi illustri, menzionati nel documento delle ‘Fiamme Gialle’, appare il nome di Gianluca Vacchi, ma anche quello delle modelle Giulia Ottorino ed Eleonora Bertoli. Queste ultime conosciute nel mondo di “Onlyfans” come “Sex worker“. Non è finita qui visto che, come annunciato da “Bologna Today”, tra gli evasori spunta il nome di Luis Sal. Proprio l’ex amico e socio di Fedez per quanto riguarda il podcast “Muschio Selvaggio“.

Finanza, caccia agli “influencer evasori”: 11 milioni non dichiarati

La finanza è riuscita a ricostruire i proventi che sono stati ottenuti dalle pubblicazioni di post sui social network. Soprattutto grazie ad alcune collaborazioni avviate con alcune aziende partite verso la fine del 2022. Operazioni che sono avvenute grazie all’approfondimento di due diversi contesti operativi. Il primo riguardava ben 4 influencer (seguiti da 50 milioni di followers in totale).

Tra gli indagati anche Luis Sal (Ansa Foto) Cityrumors.it

Per quanto riguarda il secondo, invece, riguardava cinque digital creator conosciuti sin troppo bene dal Fisco. Personaggi molto attivi nella pubblicazione di prestazioni a pagamento sia su “Onlyfans” che su “Escort Advisor“. All’Agenzia delle Entrate, per almeno tre di loro è stata segnalata l’applicazione di una addizionale alle imposte sul reddito introdotta dalle legge di bilancio del 2006. Soprattutto a carico di chi produce, vende e rappresenta materiale per adulti.

Il totale è di quasi 200mila euro. Cifra, appunto, destinata ad interventi di coloro che lavorano nello spettacolo. Tra l’altro uno dei settori che, nel periodo della pandemia da Covid. ha avuto una penalizzazione non indifferente. In conclusione le ‘Fiamme Gialle’ hanno fatto sapere di essere stati, sin da subito, molto collaborativi tanto da versare all’Erario gli importi dovuti.

Cristiano

Recent Posts

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

4 minuti ago

Aggredisce il veterinario: “Ha fatto morire il cane del mio amico 10 anni fa”

Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…

5 ore ago

Dai siti porno a quelli dei giochi d’azzardo: ecco le nuove regole sull’età

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…

15 ore ago

“Dovevi fare la fine di Ilaria…”, frase e minaccia choc all’arbitro donna

Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…

16 ore ago

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

21 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

24 ore ago